Ferrari verso il Gp Cina: cosa può fare in tre giorni per migliorare dopo il flop in Australia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SPORT

Assorbire l’inizio choc del Mondiale, controllare la frustrazione e il nervosismo dei piloti, trovare soluzioni in tempi rapidissimi per dimostrare che l’Australia è stata un incidente di percorso dove tutto quello che si poteva sbagliare si è sbagliato. Se la Ferrari vera non si è vista a causa di condizioni anomale, errori di preparazione e di strategia, come sostiene Fred Vasseur, e come pensa anche Andrea Stella, team principal della McLaren capoclassifica («Non saranno lontani da noi nelle prossime gare»), a Shanghai deve venire fuori. (Corriere della Sera)

Su altre testate

Da questa notte in pista in Cina. La Ferrari cerca il riscatto dopo la prova di Melbourne – Parte questa notte, ora italiana, la seconda tappa del Mondiale di Formula Uno e lo fa in Cina. Sul circuito di Shanghai va in scena il programma odierno. (Il Faro online)

L'incontro cinese, il secondo evento del Formula 1è molto diverso da quello di Albert Park. I team dovranno fare i conti con un tracciato caratterizzato da curve lunghe e tecniche, asfalto appena steso e temperature più basse rispetto a Melbourne, almeno venerdì (circa 18°C), prima di un aumento previsto a 24°C per il resto del weekend. (Italpassion IT)

– Dopo l’avvio disastroso a Melbourne la Ferrari punta ad un weekend migliore in Cina per il secondo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Ma vuol dire che la performance c’è e quanto successo non ci fa assolutamente essere delusi per tutta la stagione”. (Agenzia askanews)

Lewis Hamilton, deluso dalla decima posizione in Australia cerca di tirare su il morale dei Tifosi: "In Australia abbiamo deluso, qui in Cina siamo ottimisti. Lasciarsi alle spalle l'esordio deludente di Melbourne. (La Gazzetta dello Sport)

Hamilton: "Non è tutto da buttare" E la "falsa partenza" in Australia non deve condizionare il resto della stagione: " Non è stato il GP che volevamo, ma non è tutto da buttare. (Eurosport IT)

Già una prova d'appello, quella di Shanghai, seconda stagionale e opportunità per la Ferrari di dimostrare il valore della SF-25. (Autosprint.it)