Analisi Tecnica: Brent Crude Oil del 21/06/2024

Analisi Tecnica: Brent Crude Oil del 21/06/2024
Teleborsa ECONOMIA

Chiusura del 21 giugno Andamento annoiato per il petrolio quotato all'ICE di Londra, che chiude la sessione in ribasso dello 0,60%. L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva del greggio, mentre se si analizza il grafico a breve, viene evidenziato un indebolimento delle quotazioni al test della resistenza 85,61. Primo supporto visto a 84,5. Tecnicamente, si attende nel breve periodo, un'evoluzione in senso negativo della curva verso il bottom visto a 83,94. (Teleborsa)

Su altri giornali

Bene il Light Sweet Crude Oil, con un rialzo dell'1,36%. Chiusura del 24 giugno (LA STAMPA Finanza)

Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Il Petrolio si muove nella giornata odierna sui livelli precedenti, mentre il derivato sul metallo giallo si mostra timidamente negativo. (LA STAMPA Finanza)

Buona tenuta per il petrolio che evidenzia un andamento poco migliore del derivato sul metallo giallo. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (LA STAMPA Finanza)

Analisi Tecnica: Light Sweet Crude Oil del 21/06/2024

I prezzi del petrolio WTI rimangono stabili in area 81,30 dollari al barile, mentre il mercato ha soppesato le preoccupazioni per l'escalation del conflitto in Europa e in Medio Oriente con le preoccupazioni per la domanda a seguito di un aumento superiore alle attese delle scorte di greggio negli Stati Uniti, si legge su Reuters. (Investire.biz)

Le news che hanno impattato sull’andamento del prezzo del petrolio Era da tre mesi che il petrolio non registrava un rialzo così importante in due settimane di fila. D’altra parte le quotazioni hanno rotto importanti resistenze creando i presupposti per un’accelerazione rialzista che potrebbe essere confermata da una chiusura settimanale superiore a un importante livello chiave. (L'Intellettuale Dissidente)

Ribasso per il Light Sweet Crude Oil, che chiude la seduta con una flessione dello 0,78%. Le implicazioni di medio periodo del greggio WTI confermano la presenza di un trend rialzista. Tuttavia lo scenario a breve evidenzia un esaurimento della forza positiva al test di resistenza individuato a 81,19 con primo supporto visto a 80,28. (Teleborsa)