Prezzi Petrolio Greggio: Future WTI +11.46% in 15 Sedute Nonostante l'Annuncio dell'Opec+

Prezzi Petrolio Greggio: Future WTI +11.46% in 15 Sedute Nonostante l'Annuncio dell'Opec+
FX Empire Italy ECONOMIA

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. Non costituisce e non dovrebbe essere letto come raccomandazione o consiglio a intraprendere qualsiasi azione, inclusi investimenti o acquisti di qualsiasi prodotto. (FX Empire Italy)

Su altre testate

Era da tre mesi che il petrolio non registrava un rialzo così importante in due settimane di fila. D’altra parte le quotazioni hanno rotto importanti resistenze creando i presupposti per un’accelerazione rialzista che potrebbe essere confermata da una chiusura settimanale superiore a un importante livello chiave. (L'Intellettuale Dissidente)

Quotazioni del petrolio stabili in avvio di settimana. I contratti sul greggio Wti passano di mano a 80,69 dollari al barile (-0,05%); il Brent del mare del Nord è a quota 85,19 dollari al barile ( -0,06%). (Tuttosport)

Buona tenuta per il petrolio che evidenzia un andamento poco migliore del derivato sul metallo giallo. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (LA STAMPA Finanza)

Analisi Tecnica: Light Sweet Crude Oil del 21/06/2024

I prezzi del petrolio sono destinati a una seconda settimana di guadagni grazie ai segnali di miglioramento della domandaI futures sul greggio sono rimasti poco variati venerdì, ma sono destinati a salire per la seconda settimana grazie ai segnali di miglioramento della domanda e al calo delle scorte di petrolio e di... (Marketscreener IT)

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FX Empire Italy)

Le implicazioni di medio periodo del greggio WTI confermano la presenza di un trend rialzista. Tuttavia lo scenario a breve evidenzia un esaurimento della forza positiva al test di resistenza individuato a 81,19 con primo supporto visto a 80,28. (Teleborsa)