Max Mara, sulle orme di Marco Polo: «Nei viaggi devi sapere darti dei limiti»

Max Mara, sulle orme di Marco Polo: «Nei viaggi devi sapere darti dei limiti»

Ha immaginato che Venezia fosse una donna saggia, intelligente. Nobile. Maestosa e gentile. Poi ha pensato all’uomo, Marco Polo, che rese la Serenissima il crocevia di Oriente e Occidente, Nord e Sud. Infine ha nobilitato la ragione per cui questa città divenne la meraviglia che è: il commercio. «Tutto questo non è forse Max Mara?». Assolutamente sì: allegorie più che perfette di un brand che da sempre veste donne vere. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Uno sguardo al passato e uno al futuro: Max Mara interpreta così la sua collezione Resort 2025, presentata nel meraviglioso scenario di Palazzo Ducale a Venezia. E per una sfilata di questo rango non potevano mancare tante ospiti vip che hanno affollato il front row, impazienti di scoprire le nuove creazioni della casa di moda emiliana fondata nel 1951. (Io Donna)

“Se ai tempi di Marco Polo erano Tiziano e Tintoretto a rappresentarla, oggi la immagino come una versione femminile del grande esploratore, che parte per New York a incontrare il CEO di una grande multinazionale. (alfemminile.com)

La collezione Max Mara Resort 2025 ha sfilato a Palazzo Ducale a Venezia, città crocevia tra Oriente e Occidente. (ilgazzettino.it)

Max Mara Resort 2025 a Venezia, alle origini del lusso

Un viaggio da oriente a occidente per la cruise 2025 della casa di moda. (Milano Finanza)

Ian Griffiths era uno studente di moda poco più che ventenne quando, nel 1984, ha visitato per la prima volta Venezia. A fargli dimenticare ogni cosa è stato lo splendore della città, il fasto delle sue architetture, la sua storia, l'unione tra Oriente e Occidente; non aveva mai visto nulla di simile e, per onorare quel viaggio, tornato a Manchester aveva realizzato quattro abiti ispirati alle atmosfere della Laguna. (la Repubblica)

“Città di vita” era Venezia ne Il Fuoco di Gabriele D’Annunzio. Un luogo dalla vitalità di una fiamma inestinguibile attraverso un velo d’acqua. Il suo fascino ha ispirato i versi dei più grandi scrittori e la sua posizione strategica, al crocevia tra Oriente e Occidente, l’ha resa meta prediletta dei commercianti medievali, tra questi Marco Polo, del quale quest’anno ricorre il 700esimo anniversario di morte. (Donna Moderna)