ESRS, parte la revisione: deadline per l’EFRAG fissata al 31 ottobre 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
esgnews.it ECONOMIA

Fissata al 31 ottobre 2025 la deadline per la revisione degli ESRS da parte dell’EFRAG. Maria Luís Albuquerque, commissaria europea per i servizi finanziari e l’unione dei risparmi e degli investimenti, ha scritto una lettera ufficiale per avviare i lavori di semplificazione degli Standard Europei di Rendicontazione della Sostenibilità (ESRS), fissando la deadline per la consegna del parere tecnico dell’EFRAG al 31 ottobre 2025. (esgnews.it)

Ne parlano anche altri giornali

STRASBURGO – L’Europarlamento verso il rinvio dei nuovi obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità aziendale e di due diligence per le grandi imprese, e anche della scadenza per il recepimento delle disposizioni sulla due diligence. (la Repubblica)

Vale a dire il rinvio di due anni degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità previsti dalla CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) per le imprese che rispettano determinati parametri in termini di dimensioni e fatturato. (Valori | Notizie di finanza etica ed economia sostenibile)

SostenibileOggi. (cremonaoggi.it)

Le modifiche introdotte mirano a stabilire nuovi standard per il controllo delle informazioni di sostenibilità fornite dalle imprese quotate, con l’obiettivo di garantire una maggiore trasparenza e affidabilità nelle informazioni destinate agli investitori. (Edotto srl)

Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva (ItaliaOggi)

Il voto di dopodomani (3 aprile) si preannuncia come già decisivo per gli equilibri dell’Aula di Strasburgo: a 48 ore dall’appuntamento, non c’è alcun accordo tra le formazioni al centro dello spettro politico, popolari (Ppe), socialisti (S&d) e liberali (Renew). (Eunews)