“Il palazzo a Bangkok crollato poco dopo il nostro passaggio”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Sono vivo per miracolo, ero sull’autobus che è passato sotto i pilastri accanto al palazzo di oltre trenta piani che è crollato cinque minuti dopo, a causa delle scosse del terremoto». Oliviero Luotti si trova in vacanza a Bangkok e sta vivendo con i residenti ed i turisti l’incubo del sisma che ha colpito Myanmar e Thailandia. Luotti, originario di Cavallirio, per anni è stato il responsabile d… (La Stampa)
Su altri media
Le giunta militare del Myanmar, al potere dal colpo di stato del 2021, ha continuato ad attaccare i ribelli nonostante il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il paese. Secondo la Peoplès Defense Force, la milizia che si batte contro la giunta, il villaggio di Nwe Khway, nel distretto di Chaung U a Sagaing, regione epicentro del sisma, è stato bombardato due volte. (Il Fatto Quotidiano)
Nelle immagini si vedono alcuni monaci che filmano un palazzo proprio nel momento in cui crolla sotto le scosse del sisma di magnitudo 7,7. I monaci osservano con sgomento l'edificio che crolla su se stesso e scompare. (Corriere TV)
Lo riporta la Bbc. Altre persone sono rimaste intrappolate all'interno dell'edificio crollato e con il passare del tempo le possibilità di trovarle vive si riducono. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Così, il Myanmar si scopre ancora più solo, diviso al suo interno sotto molti punti di vista. – Una tragedia umanitaria amplificata dalla tragedia politica. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Il lavoratore, in una situazione evidentemente disperata, aveva solo l'imbracatura di sicurezza, il casco e la corda a proteggerlo mentre un potente terremoto di magnitudo 7.7 scuoteva il Myanmar e la vicina Thailandia, causando migliaia di vittime. (la Repubblica)
Francesca Capoluongo, delegata della Federazione Internazionale della Croce Rossa, è a Yangon, la città dei commerci e degli scambi in Myanmar, a circa 600 chilometri da Mandalay. “Al momento è impossibile dare numeri sulle vittime del sisma, ci sono delle cifre ufficiali e facciamo riferimento a quelle. (la Repubblica)