Hamilton e Leclerc si toccano subito: Ferrari, inizio da incubo a Shanghai

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it SPORT

Avvio al cardiopalma per la Ferrari al Gran Premio di Cina di Formula 1, con Lewis Hamilton e Charles Leclerc che si toccano in curva dopo pochi secondi rischiando grossissimo. Sul circuito di Shanghai le due Rosse partono alla grande, superando di slancio la Red Bull del pluri-campione del mondo in carica Max Verstappen. Davanti, la McLaren di Oscar Piastri, dalla pole, tiene la prima posizione riuscendo a tenere a bada il compagno di squadra Lando Norris, con Russell terzo su Mercedes (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma la gara è stata condizionata da un contatto in partenza proprio tra i due compagni di squadra nel primo lungo serpentone a destra-sinistra dopo il via: ad averne la peggio è stato proprio il monegasco, a cui è volata via la bandella sinistra dell'ala anteriore. (Eurosport IT)

F1, IL GP DELLA CINA LIVE (Sky Sport)

Frederic Vasseur, a inizio stagione, lo aveva detto in maniera piuttosto diretta: "La competizione interna migliora le performance" la frase che si riferiva a come la Ferrari avrebbe voluto gestire una coppia di piloti top come quella formata da Charles Leclerc, settima stagione a Maranello con cui insegue da tempo il Mondiale di Formula 1, e Lewis Hamilton, al suo primo anno in Rosso ma con sulle spalle i sette campionati del mondo vinti in carriera. (Sport Mediaset)

Leclerc recrimina per il contatto con Hamilton: "La vittoria era alla portata" "È stato tutto molto difficile da gestire: oggi onestamente la vittoria era alla portata, il passo era veramente buono, quello che è successo alla partenza non è colpa di nessuno, ma con quel danno non si poteva fare meglio". (Diretta)

Ferrari quinta e sesta in Cina, l'analisi post gara: "Tutti alzano la macchina tra una Sprint e una gara lunga, ma la Rossa ha perso performance ed efficacia. Difficile pensare a una Ferrari che potesse vincere queso GP". (Sky Sport)

Una domenica da dimenticare, conclusa al quinto e sesto posto sotto la bandiera a scacchi e rovinata già alla prima curva del primo giro. In Cina la Ferrari è deludente, nonostante quanto fatto vedere nel corso della gara Sprint lasciasse presagire un risultato ben differente, specie con Lewis Hamilton (MOW)