Pasqua e Pasquetta in Piemonte: scopri tutti i mercatini, sagre, fiere ed eventi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tra riti, tradizioni, cacce alle uova e grigliate all’aperto Il weekend lungo di Pasqua, che nel 2025 cade nei giorni 19, 20 e 21 aprile, porta con sé un mix di spiritualità, tradizioni familiari e voglia di primavera. In Piemonte le proposte per trascorrere queste giornate di festa sono davvero tantissime e adatte a tutte le età. Nel giorno di Pasqua, sabato 19 e domenica 20 aprile, si alternano eventi religiosi e celebrazioni, visite a borghi e musei, caccia alle uova nei parchi e nei castelli per i più piccoli, pranzi pasquali con i piatti della tradizione e momenti di relax in famiglia. (Gite Fuori Porta in Piemonte)
Ne parlano anche altre fonti
La giornata di Pasquetta 2025 è arrivata, e nonostante un cielo incerto che alterna squarci di sole a improvvisi rovesci, Torino e il suo territorio si preparano a offrire una giornata ricca di appuntamenti, cultura e convivialità. (Guida Torino)
La viabilità ha subito rallentamenti importanti, in particolar modo sulle principali arterie: le immagini, forniteci da Marco Vicini La Rocca, fanno riferimento alla Superstrada Sora/Cassino, nei pressi dell’uscita per Casalattico: la carreggiata è completamente inondata, i veicoli procedono a passo d’uomo. (Frosinone News)
Bellezza, natura, seduzione", fino al 27 luglio nelle Sale Chiablese; 216 sono stati gli ingressi combinati Musei Reali + mostra. In particolare, 12.290 hanno consentito la visita alle Collezioni permanenti, alla mostra dedicata a Cleopatra e allo Spazio Leonardo, mentre 3.734 sono stati i biglietti staccati solo per ammirare l'esposizione "Da Botticelli a Mucha. (RaiNews)

Doveva essere una giornata di festa e relax, ma si è trasformata in un incubo. Una famiglia residente in una villetta della Valle di Comino ha vissuto una bruttissima sorpresa al rientro dal tradizionale pranzo di Pasquetta: la loro abitazione era stata presa di mira dai ladri. (Frosinone News)
Nonostante sia arrivata a ridosso di tanti giorni di maltempo, la Pasqua 2025 va in archivio con numeri da record per i luoghi della cultura torinesi. (Virgilio)
Non sapendo cosa fare il conducente, con diverse manovre, ha accostato il più possibile il veicolo alla sbarra lato Sora: in questo modo il treno ha potuto continuare il suo percorso sulla tratta ferroviaria Roccasecca/Sora/Avezzano, tra l’indignazione dei presenti. (Frosinone News)