CUCINA Un menù stellato per Mina: Alessandro Bellingeri celebra la tigre di Cremona

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Anche quest’anno, lo chef stellato Alessandro Bellingeri, originario di Bonemerse, ha creato un menù speciale in occasione del compleanno di Mina, la leggendaria cantante conosciuta come “La Tigre di Cremona”. Questo omaggio gastronomico unisce tradizione e creatività, celebrando l’eccellenza della gastronomia cremonese, italiana e internazionale, proprio come la sua illustre concittadina. Bellingeri, grande ammiratore di Mina, è oggi uno degli chef più apprezzati nel panorama italiano. (StatoQuotidiano.it)

Ne parlano anche altre fonti

«La prima volta che incontrai Mina, avevo da poco compiuto 15 anni e cantavo con il complesso della mia maestra di canto, Alda Scaglioni», scrive Morandi, riportandoci al 1° maggio 1960. Una serata da ballo a Sorbolo, nel dancing “La Capinera”, dove una giovanissima Mina, già stella nascente, si esibiva come ospite d’onore, accompagnata dal pianista Toni De Vita. (Vanity Fair Italia)

FLAVIO MARTINO CIVITAVECCHIA – Mina festeggia 85 anni e nei suoi ricordi c'è anche Civitavecchia. Nella città tirrenica infatti ha trascorso l'inizio della Luna di miele dopo il matrimonio con Virgilio Crocco, giornalista de Il Messaggero, nella vicina cittadina di Trevignano Romano, sulle sponde del Lago di Bracciano, 25 febbraio 1970. (Civonline)

Successo per l’iniziativa lanciata da CR1 e CremonaOggi.it in occasione dell’85esimo compleanno di Mina. Decine e decine di e-mail in arrivo da ogni parte d’Italia per farle gli auguri: ricordi, aneddoti, video, note vocali. (CremonaOggi)

Mina ha compiuto 85 anni. So che non sta bene spifferare l’età delle signore, ma Mina è una divinità, e gli anni sono solo un paravento della sua immortalità. (Marcello Veneziani)

Mina, 85 anni per la tigre della musica italiana (DiLei)

Mina è un fantasma che ci cammina accanto. È una nuvola che fa piovere musica e voce. È un bisillabo comparso nella storia della canzone italiana, con la sua coda scintillante lunga mille chilometri di nastro magnetico e vinile, sul quale ha inciso 1540 canzoni annodate come romanzi, dentro la storia sentimentale di tutti noi, … (Il Fatto Quotidiano)