Sanremo 2025, Carlo Conti cambia il regolamento: meno canzoni, torna il Dopofestival. Tutte le novità

Sanremo 2025, Carlo Conti cambia il regolamento: meno canzoni, torna il Dopofestival. Tutte le novità

Carlo Conti non è Amadeus e Sanremo 2025 non sarà una copia di quanto visto nei 5 anni precedenti. Questa mattina, ospite del TG1, il conduttore toscano ha anticipato che ci saranno dei cambiamenti nel regolamento del Festival. A cominciare da ciò che ogni anno "preoccupa" di più gli spettatori: la durata di ciascuna puntata. Come cambierà la gara per giovani e big Inutile cominciare con il toto-nomi rispetto ai big in gara. (Movieplayer)

La notizia riportata su altri media

D'altronde, come spiega lo stesso conduttore e direttore artistico, il lavoro sul festival "va organizzato: viene prima il regolamento, poi l'attenzione alle Nuove Proposte, poi i Big, poi si decide chi sarà con me. (Elle)

Il personaggio amatissimo sulla Rai - designato conduttore e direttore artistico del Festival - parla di "piccolissime modifiche" al microfono di Giorgia Cardinaletti, ospite di Tg1 Mattina Estate. (L'HuffPost)

Dopo l’uscita di scena di Amadeus, Carlo Conti ha preso quel posto rimasto vacante, diventando così il prossimo direttore artistico del festival di Sanremo. Sembra infatti che il conduttore sia pronto più che mai a fare il ritorno in grande stile guidando così uno dei festival della musica italiana più conosciuto. (Spetteguless)

Carlo Conti alla fine ci ha rinunciato, sembrava entusiasta ma ha detto no: purtroppo non c'è nulla da fare

Il più importante riguarda il ritorno delle Nuove Proposte che erano state annullate da Amadeus: «Riporto la suddivisione tra Nuove Proposte e Big: le Nuove Proposte non andranno ad aumentare il numero dei Big, ma avranno la loro gara e i Big faranno la loro corsa. (Vanity Fair Italia)

Già dai tempi di Pippo Baudo, infatti, la discussione era aperta tra chi voleva un Festival che finisse ad un’ora più ‘umana’ e chi invece voleva che si andasse fino a notte fonda. (SanremoNews.it)

Il presentatore si è fatto strada nel mondo della tv diventando un punto di riferimento fisso per i telespettatori che amano il suo stile spontaneo e molto simile ai conduttori classici, a cui le vecchie generazioni sono abituate. (iFood)