I VOTI DI STAGI. WIEBES FIRMA IL CAPOLAVORO NELLA SANREMO WOMAN, LONGO BORGHINI CI FA SOGNARE

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TUTTOBICIWEB.it SPORT

Lorena WIEBES. 10 e lode. Un capolavoro, uno dei tanti, nel quale emerge la sua classe, la sua condotta tattica, la grande lucidità. Non getta al vento un solo watt, fa quello che deve fare, soprattutto quando trova chi il lavoro lo fa per te (Lotte Kopecky, voto 8: si sacrifica). Marianne VOS. 10. A 37 anni è ancora lì a battagliare come una ragazzina, in mezzo alle ragazzine. Noemi RUEGG. 10. La 23enne campionessa svizzera si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e fa un balzo sul podio. (TUTTOBICIWEB.it)

Ne parlano anche altri giornali

Lorena Wiebes, la ciclista che ha appena vinto la Milano-Sanremo femminile, ha alloggiato per tutta la settimana con la sua squadra all’Hotel Riviera dei Fiori del Gruppo Cozzi Parodi, all'interno del porto turistico di Marina di San Lorenzo a San Lorenzo al Mare. (La Stampa)

Il finale ha avuto tutti gli elementi di tensione e di imprevedibilità che rendono la Classicissima uno spettacolo che non ha paragoni nel resto del calendario, da quest'anno finalmente anche per il ciclismo femminile. (Cicloweb.it)

Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) vince in volata la Sanremo Women presented by Crédit Agricole dopo 20 anni di assenza. (Fanpage.it)

Lorena Wiebes era la grande favorita della vigilia e sale sul gradino più alto del podio: è lei la vincitrice della Sanremo Women presented by Crédit Agricole. «E' importantissimo per il ciclismo femminile il ritorno in calendario di questa corsa, ed esserne la prima vincitrice è un grande onore. (TUTTOBICIWEB.it)

Niente da fare per le ragazze di Restivo travolte dalla corazzata Venezia, mentre Estache e compagni si arrendono al Giulianova. Successo per l’Asinara Waves (SARdies.it)

Passo decisivo verso la salvezza per la Dinamo che al PalaSerradimigni supera 93-89 la Vanoli Cremona e si mette “quasi” al riparo da sorprese. Dopo un approccio negativo e grazie agli ingressi dei vari Thomas, Cappelletti e Weber, Sassari ha trovato maggiore energia e il giusto assetto per contrastare la fisicità e il talento dei lombardi, allungando nell’ultimo periodo sino al +14, prima del pericoloso ritorno degli ospiti, che hanno tenuto in apprensione sino alla fine i tifosi sassaresi. (SARdies.it)