Longo Borghini: "Ho giocato le mie carte, non è bastato"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ci ha provato, con un attacco nel finale, ma Elisa Longo Borghini è stata ripresa dalle altre fuggitive ai 700 metri dall'arrivo della Sanremo Women: “Ci ho sperato, ci ho creduto. Non attacchi così se non pensi di potere vincere – le parole della campionessa italiana -. Sul Poggio c’era tanto vento a favore, ho provato a restare calma perché muoversi lì non avrebbe cambiato le cose, non faceva la differenza. (La Gazzetta dello Sport)
Su altre fonti
«E' importantissimo per il ciclismo femminile il ritorno in calendario di questa corsa, ed esserne la prima vincitrice è un grande onore. Tutto è andato secondo i piani, ed è per me motivo di orgoglio il fatto che la campionessa del mondo si sia sacrificata per me. (TUTTOBICIWEB.it)
Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) vince in volata la Sanremo Women presented by Crédit Agricole. Sul traguardo finale di Via Roma, la campionessa europea ha preceduto Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Noemi Ruegg (EF Education – Oatly). (Milano-Sanremo)
Pochi secondi dopo aver attraversato il traguardo, Lorena Wiebes ha dichiarato: "È difficile crederci ma ho vinto la Sanremo Women. Sono molto grata alla squadra per l’ottimo lavoro svolto. (RaiNews)
Passo decisivo verso la salvezza per la Dinamo che al PalaSerradimigni supera 93-89 la Vanoli Cremona e si mette “quasi” al riparo da sorprese. Dopo un approccio negativo e grazie agli ingressi dei vari Thomas, Cappelletti e Weber, Sassari ha trovato maggiore energia e il giusto assetto per contrastare la fisicità e il talento dei lombardi, allungando nell’ultimo periodo sino al +14, prima del pericoloso ritorno degli ospiti, che hanno tenuto in apprensione sino alla fine i tifosi sassaresi. (SARdies.it)
Il gruppo delle migliori era compatto e lo scenario più probabile era la volata di gruppo su via Roma: Longo Borghini però, ha deciso di osare e di lanciarsi verso il traguardo con tutte le sue forze. (TUTTOBICIWEB.it)
Guadagna cinquanta metri, a un paio di chilometri dall’arrivo e potrebbero bastare se alle sue spalle non trovassero l'accordo. Alla fine della discesa del Poggio, al ritorno sull’Aurelia, Elisa Longo Borghini anticipa tutti. (La Stampa)