Esercitazione bradisismo Campi Flegrei 2024: in campo anche l'Anas

Esercitazione bradisismo Campi Flegrei 2024: in campo anche l'Anas
Per saperne di più:
Ottopagine INTERNO

Esercitazione bradisismo Campi Flegrei 2024: in campo anche l'Anas Personale su strada, ponti e viadotti in tempo reale Anche Anas gruppo fs Italia tra gli altri enti, istituzioni e forze dell'ordine - ha partecipato all'esercitazione bradisismo Campi Flegrei 2024, svoltasi ieri ed oggi sotto l'egida della prefettura di Napoli, della protezione civile nazionale e della protezione civile regione Campania (Ottopagine)

Se ne è parlato anche su altri media

Musumeci: "Speriamo la gente si renda conto dell'importanza della partecipazione" (il Giornale)

Tante se ne sono presentate stamane sotto lo stand della Protezione Civile allestito sul lungomare di Pozzuoli in occasione della seconda delle due giornate di simulazioni di rischio sismico per offrire alle comunità dei Campi Flegrei e della zona di Bagnoli a Napoli gli strumenti e le informazioni utili in caso di evacuazione. (Corriere della Sera)

Si sono svolte il 25 e 26 giugno nei comuni di Bacoli, Pozzuoli e a Napoli nel quartiere di Bagnoli. Nel video, ecco il servizio della web tv del Comune di Napoli. (Napoli Magazine)

Terremoto a Napoli e Campi Flegrei: «Simulazioni poco sentite, i cittadini sono stanchi ma disertare è sbagliato»

La paura del terremoto è ancora alta ai Campi Flegrei. Ma all'esercitazione anti sismica di ieri si sono presentate solo 9 persone. In 200 si erano prenotati ma la quasi totalità ha deciso di lasciar perdere. (il Giornale)

Troppa realtà fa male alla finzione. Nel meridione sospeso tra fatalismo e melodramma, quando il gioco si fa duro, alla fine a nessuno va di giocare; e le esercitazioni volontarie anti-bradisismo in corso a Pozzuoli e Bacoli previste dal decreto Campi Flegrei, sono partecipate meno di un comizio di Elly Schlein a Pyongyang. (il Giornale)

A mio avviso a Pozzuoli ha influito anche la situazione emergenziale che si sta vivendo. Purtroppo sono poco sentite dalla popolazione, come ha confermato anche il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio. (ilmattino.it)