MALTEMPO ancora in agguato tra sabato 29 e domenica 30: le aree coinvolte

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MeteoLive.it INTERNO

L’instabilità atmosferica non farà sconti nemmeno nell’ultimo fine settimana di marzo. La depressione attualmente presente al meridione verrà temporaneamente rialimentata da un nuovo impulso instabile proveniente da nord. La situazione sinottica attesa in Italia nelle ore centrali di sabato 29 marzo sarà la seguente. E’ evidente la circolazione di aria instabile e fresca che interesserà l’Italia oltre ai Paesi dell’Europa orientale. (MeteoLive.it)

Ne parlano anche altri media

Forte peggioramento su Medio-Adriatico e Sud, maltempo per 48 ore; parla il meteorologo Tedici (iLMeteo.it)

Un nuovo ciclone sta per impattare sul nostro Paese, portando con sé un meteo carico di piogge, vento forte e mareggiate spettacolari. La tempesta si farà sentire soprattutto tra sabato 29 e domenica 30 marzo, quando il cuore della perturbazione entrerà nel vivo. (Tempo Italia)

Infatti, guardando la distribuzione del geopotenziale per martedì prossimo 1° aprile nella figura sopra, si riconosce facilmente l’ultima lettera dell’alfabeto greco. La figura sinottica che caratterizzerà la prossima settimana sull’Europa è nota con il nome di blocco ad omega. (MeteoSvizzera)

FOGGIA – Un’intensa ondata di maltempo sta per abbattersi sull’Italia, con il rischio di eventi meteorologici estremi come temporali, nubifragi e forti venti. La configurazione meteorologica attuale favorisce uno scontro tra masse d’aria di diversa origine, aumentando la possibilità di fenomeni violenti già da mercoledì 26 marzo. (StatoQuotidiano.it)

Il maltempo inizierà a manifestarsi già nei giorni precedenti, con l’ingresso di correnti fredde e instabili di origine polare. Tra sabato 29 e domenica 30 marzo, piogge, temporali e venti forti interesseranno gran parte del paese, mettendo alla prova la resistenza della stagione primaverile. (StatoQuotidiano.it)

Mentre scriviamo queste righe, tante regioni del Sud sono alle prese con una vasta perturbazione carica di maltempo, la stessa arrivata nel Mediterraneo oltre due giorni fa. (MeteoLive.it)