I dazi fanno male all'Italia, all'economia mondiale e infine alla pace. L'uno-due di Mattarella e Giorgetti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost INTERNO

Palchi diversi, ma un idem sentire. Quasi si fossero messi d’accordo, Sergio Mattarella e Giancarlo Giorgetti lanciano l’allarme dazi. Mentre a palazzo Chigi ancora non si scoprono le carte e si spera che si possa evitare un’escalation e Matteo Salvini minimizza, il capo dello Stato e il ministro dell’Economia tengono alta la guardia. I dazi riporterebbero l’Italia i… (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre fonti

“Nuove nubi sembrano addensarsi all'orizzonte, portatrici di protezionismi immotivati, di chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico, che danneggerebbero in modo importante settori di eccellenza come quelli del vino e dell'olio", ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenuto al 44mo Forum della cultura dell'olio e del vino della Fondazione italiana Sommelier in corso a Roma. (Tiscali Notizie)

"Nuove nubi sembrano addensarsi all’orizzonte, portatrici di protezionismi immotivati, di chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico, che danneggerebbero in modo importante settori di eccellenza come quelli del vino e dell’olio. (Sky Tg24 )

Nuove nubi, nel frattempo, sembrano addensarsi all'orizzonte, portatrici di protezionismi immotivati, di chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico, che danneggerebbero in modo importante settori di eccellenza come quelli del vino e dell'olio". (La Provincia di Cremona)

"Commerci e interdipendenza sono elementi di garanzia della pace. Nella storia la contrapposizione tra mercati ostili ha condotto ad altre più gravi forme di conflitto. I mercati aperti producono una fitta rete di collaborazioni che, nel comune interesse, proteggono la pace". (Alto Adige)

ROMA (ITALPRESS) - "Vino e olio sono due settori consapevoli di quanto l'impegno verso la qualità e la salubrità degli alimenti rechi beneficio ai comparti agricoli italiani, incrementando il valore delle produzioni, aprendo mercati all'estero, conquistando la responsabilità di rappresentare nel mondo un modo di essere italiani, e contribuendo alla domanda di Italia nel mondo". (Il Sole 24 ORE)

Dal Presidente della Repubblica, Mattarella, monito contro i dazi Usa minacciati da Trump: “Nuove nubi all’orizzonte possono danneggiare le eccellenze italiane”. E sull’agricoltura: “Motore dell’integrazione Ue” (FIRSTonline)