Fiat Grande Panda: fino al 31 marzo in offerta da 79 euro al mese
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fiat Panda è la grande novità di questo 2025 per la casa torinese. L’auto è disponibile per l’ordine dallo scorso 28 gennaio e oggi vi segnaliamo che è disponibile per l’acquisto fino al 31 marzo 2025, con una proposta vantaggiosa. Visitando il sito ufficiale di Fiat, si può notare che la Panda Hybrid è attualmente in vendita al prezzo di listino di 18.900 euro. Inoltre, è possibile usufruire di un piano di finanziamento che prevede rate mensili di 79 euro. (ClubAlfa.it)
La notizia riportata su altri media
Leggi tutta la notizia Le vie lungo il Po, ma anche la Nuvola Lavazza e altro ancora. (Virgilio)
Non solo il nome: ecco quali motori adotterà in Sud America Fiat Panda Fiat Panda sarà un’auto globale che dunque non sarà venduta solo in Europa come l’attuale modello ma tale e quale arriverà anche in altre aree del mondo come ad esempio il Sud America che rimane un mercato fondamentale per la principale casa automobilistica italiana. (ClubAlfa.it)
La nuova Fiat Panda sta per arrivare e la concessionaria Vumbaca Auto di Reggio Calabria ti invita a scoprire in anteprima esclusiva l’auto che rivoluzionerà il concetto di city car. Un evento imperdibile che unirà innovazione, divertimento e gusto in una serata unica. (CityNow)
A due settimane dall'audizione in commissione parlamentare di John Elkann, Stellantis torna nel mirino della politica, questa volta per lo spot pubblicitario. (Torino Cronaca)
La Citroën e-C3 e la Fiat Panda rappresentano un chiaro segnale che le auto elettriche stanno diventando sempre più accessibili. Sebbene il loro prezzo resti superiore rispetto alle varianti con motore termico, il divario di costo si sta riducendo, rendendo la mobilità elettrica un’opzione più concreta per un numero crescente di automobilisti. (ClubAlfa.it)
Panda è la protagonista dello stand di Fiat e Abarth al Salone dell'Auto di Bruxelles. Presentata in anteprima lo scorso luglio a Torino, il nuovo modello è ora ordinabile anche in Belgio, sia in versione elettrica che ibrida. (ilmessaggero.it)