Bollettino economico BCE, n. 2 - 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Banca d'Italia ECONOMIA

Nella riunione del 6 marzo 2025 il Consiglio direttivo ha deciso di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE. In particolare, la decisione di ridurre il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale, ossia il tasso con il quale il Consiglio direttivo orienta la politica monetaria, si è basata sulla valutazione aggiornata circa le prospettive di inflazione, la dinamica dell'inflazione di fondo e l'intensità della trasmissione della politica monetaria. (Banca d'Italia)

La notizia riportata su altri media

Tuttavia, la domanda di nuovi finanziamenti risultava già in stallo, con un effetto negativo sugli impieghi delle banche. Questo avrà certamente un impatto positivo sui tassi dei mutui per le imprese e per i cittadini, che potranno beneficiare di un alleggerimento delle rate e, di conseguenza, di un miglioramento del potere d’acquisto. (Radio Radio)

Piero Cipollone, il componente italiano del comitato esecutivo della Bce si mostra orientato a operare nuovi tagli sui tassi di interesse dell'area euro. (Tiscali Notizie)

A dirlo è stato il governatore della Banca di Francia Francois Villeroy de Galhau in un'intervista al quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung. I dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ai prodotti europei infatti “non dovrebbero avere un effetto inflazionistico significativo nell'Eurozona”, o comunque l'impatto sarà minore rispetto a quello per gli Usa . (Il Sole 24 ORE)

Bce: Cipollone, condizioni attuali rafforzano ipotesi altro taglio tassi (Expansion))

Ogni aggiustamento dipenderà da come evolverà l'economia e da come verranno risolte le incertezze, ma le condizioni attuali rendono concepibile che la politica monetaria sarà meno restrittiva poiché, al momento, le prospettive rimangono coerenti con le nostre proiezioni di marzo". (LA STAMPA Finanza)

Dopo le dichiarazioni di Stournaras di venerdì, secondo cui "tutto indica un altro taglio ad aprile", i membri della BCE mantengono un tono accomodante anche all’inizio della nuova settimana. Secondo Piero Cipollone, il potenziale del PIL europeo non dovrebbe essere sottovalutato. (XTB)

Bce: Cipollone, condizioni attuali rafforzano ipotesi altro taglio tassi (Expansion)) (Il Sole 24 ORE)