Nomine, i nuovi vertici di Snam, Italgas, Aspi e Fincantieri. Le novità Scornajenchi e Giana

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

Il governo archivia la partita nomine nelle partecipate pubbliche senza scossoni. A certificarlo è la delibera del consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti, che in veste di azionista di Snam, Italgas, Fincantieri e Trevi Finanziaria Industriale ne ha indicato le liste per il rinnovo dei vertici. Rispetto alla vigilia l’elenco dei nomi non presenta sorprese e conferma che alla guida di Snam, al posto di Stefano Venier, arriva Agostino Scornajenchi, finora amministratore delegato di Cdp Venture Capital, mentre alla presidenza è destinato Alessandro Zehentner, che già nella primavera scorsa era stato indicato come consigliere nel board di Enel (Corriere della Sera)

Su altre testate

La spa del Tesoro ha sciolto le riserve sulle liste per i consigli d’amministrazione di Snam, Italgas, Fincantieri e Trevi. Tra martedì e mercoledì sono stati sciolti gli ultimi nodi, che riguardavano le presidenze. (Il Messaggero)

Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato ieri le liste per il rinnovo dei vertici delle società partecipate Snam, Italgas, Fincantieri e Trevi, confermando la maggior parte dei nomi anticipati nei giorni scorsi. (firstonline.info)

Snam rende noto che al 19 aprile risultano depositate presso la sede sociale due liste di candidati alla carica di amministratore e alla carica di sindaco della società, in vista del rinnovo del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale all’ordine del giorno dell’assemblea per il 14 maggio. (Il Sole 24 ORE)

Parte il valzer delle poltrone in scadenza nelle società partecipate e controllate dallo Stato. A intonare la prima nota è stata Cassa Depositi e Prestiti che ieri ha presentato le liste per le nomine in Snam, Fincantieri, Italgas e Trevi. (il Giornale)

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FXEmpire)

Nelle società controllate da Cdp, la carica dei lottizzati: dagli ex sindaci e consiglieri al fedelissimo di Fazzolari, fino alla moglie di Vespa. Così FdI, Lega e FI fanno incetta di poltrone (Il Fatto Quotidiano)