Riservata e amante dei numeri: “I bei voti di Ilaria per ripagare gli sforzi dei genitori”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

Terni. Ilaria Sula sognava di diventare ricercatrice dell’Istat. E la sua passione per la matematica l’aveva portata a iscriversi alla facoltà di Statistica alla Sapienza di Roma. «Ragazza riservata e ambiziosa», dicono amici e colleghi. Non amava parlare di sé. Ma se riuscivi a scalfire quella corazza, allora sì, «scherzava e condivideva sogni e progetti». Ilaria vedeva il bello delle persone. (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

La Sapienza ha accolto con sgomento la notizia della morte di Ilaria Sula, studentessa ventiduenne di statistica ritrovata morta questa mattina in una valigia dopo 7 giorni di ricerche. "L'unico modo per evitare questi episodi e' lavorare sulla cultura", ha dichiarato all'ANSA Enrico del Prato, docente ordinario di Diritto privato de La Sapienza. (Tiscali Notizie)

È quanto emerge dall'indagine della Procura di Roma che contesta all'ex fidanzato, Mark Antony Samson, l'omicidio volontario e l'occultamento di cadavere. È stata uccisa con diverse coltellate Ilaria Sula, la studentessa originaria di Terni (HuffPost Italia)

La rettrice ha lanciato anche un messaggio alle Istituzioni: "Servono azioni educative sempre piu' forti e sempre piu' precoci. La rettrice della Sapienza Antonella Polimeni in un video ha espresso vicinanza alla famiglia di Ilaria Sula, la ventiduenne trovata morta in una valigia a Roma (Tiscali Notizie)

Ilaria Sula, la relazione con Mark Samson, la scomparsa, i depistaggi. L'ex compagno di scuola di lui: «Ha sempre avuto qualcosa che non andava»

L’ha colpita con un coltello da cucina, più volte ma la pugnalata fatale è stata quella inferta al collo. Ilaria Sula, 22 anni, è morta quasi subito, in una piccola camera da letto al quartiere Africano di Roma (Il Messaggero)

Un minuto di rumore. L'omaggio per Ilaria Sula, studentessa di Statistica alla Sapienza uccisa dall'ex fidanzato, è anche una protesta. (la Repubblica)

I due vivevano a Roma: Mark nel quartiere Africano, Ilaria a San Lorenzo, dove condivideva l'appartamento con alcune colleghe da studentessa fuorisede. Erano stati insieme un anno, Ilaria e Mark. (Il Messaggero)