Turismo, dati Istat: Lombardia e Lazio regioni in maggior crescita

Turismo, dati Istat: Lombardia e Lazio regioni in maggior crescita
CremonaOggi INTERNO

Lombardia e Lazio sono le regioni italiane che sul fronte turistico sono cresciute maggiormente nel 2023 rispetto al 2022. Lo certifica l’Istat in un rapporto pubblicato oggi, dal quale emerge come lo scorso anno sia stato un anno record per il turismo italiano, con 451 milioni presenze (soggiorni), pari a +9,5% (39 milioni in più) rispetto al 2022. In termini di variazioni rispetto al 2022, le regioni che registrano un incremento delle presenze superiore alla media nazionale (+9,5%) sono il Lazio (+25,3%) e la Lombardia (+16,8%). (CremonaOggi)

La notizia riportata su altri media

Le stime relative all’anno 2023 indicano un record storico nell’andamento del turismo in Italia: oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi presenti sul territorio nazionale. (Horeca News)

Il dibattito è annoso e si ripropone ogni mese di giugno. Ma dietro l’angolo c’è già un nuovo impegno che li terrà legati idealmente alla vita fra i banchi: i compiti per le vacanze. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Boom di turisti in Abruzzo: la varietà dei luoghi offre molteplici possibilità di attrattiva per ogni sorta di vacanza. (Abruzzo Cityrumors)

Turismo, attesi 15 milioni di arrivi a giugno (+2,2%)

L'estate è alle porte. Tra record di temperature più o meno allarmanti e gli immancabili servizi televisivi sugli anziani, per le categoria economiche quel che conta è il turismo. E le previsioni, secondo Assoturismo Confesercenti, sono decisamente positive. (Italia Oggi)

«Il risultato conseguito dall’Abruzzo sul fronte delle presenze turistiche nel 2023 è confortante, e va salutato positivamente come un buon inizio, sperando che la stagione estiva appena agli inizi confermi questo trend. (Il Centro)

Il turismo si conferma un elemento traino della nostra economia e, all'inizio della stagione estiva, già si prevedono 15 milioni di arrivi nelle strutture ricettive italiane, il 2,2% in più rispetto allo stesso mese del 2023, per un totale di 54 milioni di pernottamenti (+1,8%). (LA STAMPA Finanza)