Golden Goose fissa il prezzo dell’Ipo a 9,75 euro. Le sneaker di lusso pronte a quotarsi in Borsa il 21 giugno

Golden Goose fissa il prezzo dell’Ipo a 9,75 euro. Le sneaker di lusso pronte a quotarsi in Borsa il 21 giugno
FIRSTonline ECONOMIA

La società veneziana specializzata nella produzione di sneakers di lusso mira a raccogliere tra 1,693 e 1,860 miliardi di euro, combinando l’emissione di nuove azioni con la riduzione della quota di proprietà Golden Goose fissa il prezzo dell’ipo a 9,75 euro. Secondo fonti riportate da Bloomberg, questo prezzo si colloca nella parte inferiore dell’intervallo di prezzo indicativo, che variava da 9,5 a 10,5 euro per azione. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altre testate

La domanda come previsto dagli analisti è stata superiore all'offerta e il prezzo dell'Ipo, offerta pubblica iniziale, è stato fissato a 9,75 euro per azione (in una forchetta di prezzo che andava da 9,5 a 10,5 euro). (Corriere della Sera)

Hanno fatto della riservatezza la cifra della loro notorietà: Alessandro Gallo e Francesca Rinaldo, compagni nella vita e soci affiatati nel lavoro, lasciano pochissime tracce di sé nello scintillante mondo della moda. (Corriere della Sera)

L’accoglienza della quotazione è stata molto positiva, spiegano dal brand conosciuto in tutto il mondo per le note sneakers e il ready to wear, con un forte sostegno da parte della comunità degli investitori; si cita Invesco “che ha agito da pilastro con una domanda di 100 milioni di euro. (Pambianconews)

Golden Goose ferma la quotazione in Borsa: mercati deteriorati

Nell’ipotesi che vengano collocate tutte le 61,1 milioni di azioni, l’offerta totale potrebbe raggiungere i 595,7 milioni di euro (639 milioni di dollari), valutando la società circa 1,7 miliardi di euro. (Wall Street Italia)

andranno in Borsa, almeno per ora. La società, che doveva legata all'incertezza per le elezioni anticipate in Francia. (Tuttosport)

Nell'ambito del processo di ipo, la società ha avviato un ampio dialogo con gli investitori e l'accoglienza è stata molto positiva, con un forte sostegno da parte di tutta la comunità degli investitori, compresa Invesco che ha fatto da riferimento con un impegno iniziale a sottoscrivere azioni per 100 milioni di euro. (Nordest Economia)