Non è solo colpa di Trump, Nato chi offre di più e i dazi: quindi, oggi…
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dazi all’Europa al 20%, alla Gran Bretagna al 10%. Alla fine quindi la Brexit a qualcosa è servita. C’è gente che lavora in fabbrica e fa turni notturni, spacca pietre e tira su matasse di cavi pesanti tonnellate, eppure io leggo solo di star, attori, influencer&co con migliaia di problemi, depressione, dolore, sofferenza e terapie improbabili. Mi sa che è più sicuro fare il minatore. La Borsa di Milano al -3,6%. (il Giornale)
Ne parlano anche altri giornali
Nella nuova puntata della video rubrica «Non solo numeri», Daniele Manca parla dei dazi con cui Trump ha smontato alleanze, regole commerciali e consuetudini. La seconda lezione dei dazi è all’insegna dell’unità europea: «L’Italia, pur tanto amata nel mondo – sottolinea -, non può sopravvivere da sola. (Corriere della Sera)
La Borsa di Tokyo ha perso oltre il 3% negli scambi di metà giornata, sull'onda dei dazi del presidente americano Donald Trump che hanno sconvolto i mercati azionari globali. . (Tiscali Notizie)
Il day after dei dazi americani è quello delle Borse che vanno in profondo rosso, delle prese di posizione difensive dei leader mondiali, degli analisti che avvertono dei rischi di recessione per l’economia statunitense e quella globale. (Avvenire)