Borsa: Hong Kong apre a +1,84%, Alibaba a +6,93%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ANSA Brasil ECONOMIA

La Borsa di Hong Kong vola in avvio in scia all'impegno della Cina a spingere sui consumi e sul settore tecnologico, in base a quanto illustrato ieri dal premier Li Qiang all'apertura dei lavori annuali del Congresso nazionale del popolo, il parlamento di Pechino. L'indice Hang Seng segna un progresso dell'1,84%, a 24.028,75 punti, mentre il sottindice Hang Seng Tech balza del 3,26%. In luce i colossi del settore come Alibaba (+6,93%), Tencent (+4,06%) e Meituan (+2,80%). (ANSA Brasil)

La notizia riportata su altri giornali

Nuove evidenze tecniche classificano un peggioramento della situazione per il Nikkei 225, con potenziali discese fino all'area di supporto più immediata vista a quota 36.819,3. Improvvisi rafforzamenti scardinerebbero invece lo scenario suesposto con un innesco rialzista e target sulla resistenza più immediata individuata a 37.314,3. (Teleborsa)

Nikkei 225 obbligazione decennale giapponese (Teleborsa)

Piazza Affari e i principali indici europei iniziano l’ultima seduta della settimana col segno meno, come ci si aspettava a causa dei ribassi di Wall Street e delle Borse asiatiche, ovviamente per via delle incertezze innescate dalla politica di Trump. (Proiezioni di Borsa)

Piazza Affari chiude in rosso a -0,42% e torna la paura per i titoli bancari. Aprono in negativo anche gli indici statunitensi; non reagiscono al trend in ribasso le borse asiatiche (Proiezioni di Borsa)

Sulla stessa linea gli altri listini cinesi: Shanghai è in ribasso dello 0,46% e Shenzhen dell'1%. Debole anche Hong Kong che a seduta ancora aperta segna un calo dello 0,67%. (Tuttosport)

Sul mercato valutario lo yen si rafforza sul dollaro a un livello di 147,80 e sull'euro a 159,50. In apertura il listino di riferimento Nikkei cede l'1,31%, segnando quota 37,210.78, con una perdita di 494 punti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)