Mattarella: CONSOB saprà affrontare nuove sfide da evoluzione mercati e intelligenza artificiale

Mattarella: CONSOB saprà affrontare nuove sfide da evoluzione mercati e intelligenza artificiale
Finanza Repubblica ECONOMIA

"I mercati finanziari costituiscono un segmento di particolare rilievo per l'andamento dell'economia globale". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al Presidente della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), Paolo Savona, in occasione dell' incontro annuale con il mercato finanziario presso la sede di Borsa Italiana, che coincide con i 50 anni della CONSOB. (Finanza Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Delisting potranno essere compensati da ammissioni su Egm (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 giu - 'Resta ancora modesta la dimensione delle contrattazioni sui mercati regolamentati, con l'unica eccezione di quelle sui titoli di Stato, che pesano per quasi tre quarti del totale'. (Il Sole 24 ORE)

La Consob vigila da 50 anni sui mercati finanziari e rinnova il suo impegno in occasione del suo incontro annuale con il mercato, davanti al Governo, alle istituzioni, agli imprenditori e banchieri riuniti nella sede della Borsa a Milano. (Alto Adige)

"Rappresentano passaggi essenziali l'inversione della tendenza in atto di una crescita della finanza fine a sé stessa e l'incanalamento del risparmio verso il finanziamento dello sviluppo del reddito e dell'occupazione, ottenibili confermando la moneta ufficiale come unico mezzo legale liberatorio dei pagamenti e incorporando nelle gestioni finanziarie le innovazioni messe a punto dalla Scienza dei dati e dalla potenza di calcolo dei computer". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Consob spinge per una gestione del risparmio tramite AI

"La relazione di quest'anno, oltre a celebrare i 50 anni della CONSOB, ricordando un momento storico nell'evoluzione dei mercati italiani, ha sottolineato lo sforzo che il sistema Italia sta compiendo per riformare i mercati e renderli sempre più competitivi". (LA STAMPA Finanza)

Grazie anche a capienza del risparmio (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 giu - 'La buona resilienza dell'economia italiana e la capienza del risparmio interno hanno stentato a tradursi in una discesa dello spread richiesto dal mercato sui nostri titoli pubblici, finalmente emersa nei primi mesi del 2024, anche per la loro buona accoglienza da parte dei risparmiatori italiani, seguita da una ripresa di attenzione da parte dell'estero'. (Il Sole 24 ORE)

“Per garantire una gestione razionale del risparmio è auspicabile che si passi da scelte di investimento basate su tecniche tradizionali o valutazioni prevalentemente soggettive a scelte basate sulle moderne tecniche di intelligenza artificiale e sugli strumenti di raccolta ed elaborazione delle informazioni, per propiziare una maggiore remunerazione netta del risparmio, incentivandone l’auspicato incanalamento verso le iniziative produttive” afferma Savona. (Advisoronline)