Lagarde: "I dazi di Trump avranno un impatto negativo in tutto il mondo"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Eunews ESTERI

Bruxelles – Le tariffe annunciate dal presidente statunitense Donald Trump avranno un impatto negativo in tutto il mondo, con danni che dipenderanno dalla loro portata, dalla loro durata e dall’esito dei negoziati, ha dichiarato mercoledì Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea. “(L’impatto) Sarà negativo per l’economia in tutto il mondo e la densità e la durata dell’impatto varieranno a seconda della loro portata, dei prodotti colpiti, della durata e dell’esistenza o meno di negoziati”, ha affermato Lagarde in un’intervista alla radio irlandese Newstalk. (Eunews)

Ne parlano anche altre testate

L’amministrazione Trump si prepara a svelare le tariffe «reciproche» che secondo la Casa Bianca servono a correggere «decenni di pratiche commerciali sleali» con le quali gli Stati Uniti sono stati «derubati». (Corriere della Sera)

"I valichi di frontiera sono scesi al livello più basso nella storia americana e sono in calo del 94% rispetto a marzo dell’anno scorso sotto l’amministrazione Biden, ovvero quando 137mila immigrati clandestini si sono riversati attraverso il nostro ampio confine meridionale. (Libero Quotidiano)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie La minaccia di Trump di nuovi dazi, che dovrebbero entrare in vigore domani, agita l’Europa, che si prepara a una risposta, e spaventa i mercati. (Tv2000)

"Non vogliamo necessariamente vendicarci, ma abbiamo un piano forte per vendicarci se necessario”. (Motor1.com Italia)

Le nuove misure si andranno ad aggiungere a quelle del 25% già decise sulle auto importate, che scatteranno il 3 aprile, e a quelle sull’alluminio. (Il Fatto Quotidiano)

«Non vogliamo necessariamente vendicarci ma ci faremo valere», ha avvertito ieri la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, parlando a Strasbu… Perché se quella commerciale sarà davvero una “guerra”, allora tutto vale. (la Repubblica)