Influenza aviaria, il prof Giovanni Rezza: “I casi in cui non è chiaro il contatto con un animale infetto fanno riflettere”

Influenza aviaria, il prof Giovanni Rezza: “I casi in cui non è chiaro il contatto con un animale infetto fanno riflettere”
Ohga! SALUTE

Insieme al prof Giovanni Rezza abbiamo provato a fare un po’ di chiarezza sui recenti casi umani di influenza aviaria registrati prima negli Stati Uniti, in Messico e poi ancora in Australia e India. Non si tratta di uno scenario inaspettato: ciò che fa più riflettere sono le infezioni in cui non è chiaro il contatto dell’individuo contagiato con un animale infetto. Intervista al Prof. Giovanni Rezza Docente di Igiene all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ed ex direttore generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della Salute durante la pandemia di Covid-19. (Ohga!)

Su altre fonti

La possibile trasmissione all'uomo Nuovo studio sull’influenza aviaria, i pericoli per i gatti (Virgilio Notizie)

L'influenza aviaria, conosciuta scientificamente come H5N1, sta sollevando crescenti preoccupazioni nel mondo scientifico per la sua capacità di infettare e uccidere i gatti domestici. Un recente studio dell'Università del Maryland, condotto dai ricercatori Kristen K. (ilmessaggero.it)

Fatta eccezione per la nicchia degli addetti ai lavori, abbiamo scoperto la sua esistenza nel 2003, quando per la prima volta ha scatenato un allarme a livello globale. Ma anche adesso, dopo più di due decenni, periodicamente torniamo a sentirne parlare nei media, con toni più o meno preoccupati. (Cure-Naturali.it)

Vaccino Covid, "mortalità nei bambini con 3 dosi tra 0-14 anni superiore del 45% rispetto ai non inoculati", lo STUDIO sui dati del governo inglese

Secondo gli esperti il boom di casi è legato alla predazione di uccelli e altri animali infetti. Come proteggere i piccoli felini e ridurre il rischio di trasmissione all'uomo. (Fanpage.it)

Ora le ultime ricerche ci dicono che i gatti sono più soggetti al virus rispetto ai cani, ma anche che c'è un nuovo mammifero, storicamente considerato un serbatoio di patogeni, che questa nuova forma di aviaria sembra colpire. (La Stampa)

Stavolta ne dà contezza addirittura il governo del Regno Unito, il quale mostra come i bambini vaccinati contro il Covid abbiano maggiori probabilità di morire rispetto ai bambini non vaccinati. Sono tanti gli studi sul vaccino Covid usciti negli ultimi anni, che mostrano come questo provochi effetti avversi, talvolta letali. (Il Giornale d'Italia)