AVIARIA, ATTENZIONE AL LATTE CRUDO Malattie infettive

AVIARIA, ATTENZIONE AL LATTE CRUDO Malattie infettive
italiasalute SALUTE

Aviaria, attenzione al latte crudo Studio dimostra il possibile contagio negli allevamenti Un’epidemia di aviaria potrebbe esplodere attraverso un contagio guidato dal consumo di latte crudo. Lo rivela uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dell’Università del Minnesota. Lo studio ha dimostrato che nei topi nutriti con latte di mucche infette da H5N1 si manifestano gravi sintomi legati all’influenza aviaria. (italiasalute)

Su altre fonti

Un recente studio, pubblicato lo scorso maggio, dell'Università del Maryland, condotto dai ricercatori Kristen K. Coleman e Ian G. (leggo.it)

"L'influenza aviaria H5N1 è una minaccia zoonotica globale che continua a destare preoccupazione per la salute pubblica. Lo sottolinea l'epidemiologo Massimo Ciccozzi, fra gli autori dello studio italiano "H5N1 bird flu: Tracking outbreaks with real-time epidemiological data", in pubblicazione su 'The Lancet Infectious Diseases'. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (highly pathogenic avian influenza) A(H5N1) sta suscitando un certo allarme per diverse ragioni, fra cui lo spiccato neurotropismo, ossia la tendenza del virus a concentrarsi soprattutto all’interno del tessuto nervoso, e la sua conseguente capacità di causare danni neurologici in numerose specie di uccelli e di mammiferi sia domestici che selvatici. (Galileo)

Influenza aviaria nei gatti, il 67% non sopravvive: quali sono i rischi per l'uomo

Lo testimonia uno studio condotto da Kristen K. Coleman e Ian G. (la Repubblica)

Ora le ultime ricerche ci dicono che i gatti sono più soggetti al virus rispetto ai cani, ma anche che c'è un nuovo mammifero, storicamente considerato un serbatoio di patogeni, che questa nuova forma di aviaria sembra colpire. (La Stampa)

Il virus H5N1, noto come influenza aviaria, continua a essere al centro delle preoccupazioni del mondo scientifico. Questa volta, l'allarme è sul contagio altamente mortale che può colpire i gatti. Il 67% dei felini colpiti dal virus, infatti, non sopravvive. (Sky Tg24 )