Conte: «Il M5S sta cambiando, ma sulla legalità nessun passo indietro»

Corriere della Sera INTERNO

Il principio di legalità e il valore dell’etica pubblica per la nostra comunità politica sono valori inossidabili

Cambiare modi e toni va bene, ma Giuseppe Conte ci tiene a non essere scavalcato da nessuno.

Perché il Movimento sta maturando, certo, ma non archiviera’ la forza e il coraggio delle sue storiche battaglie per cambiare il Paese.

«Una maturazione collettiva» E qui arriva il passaggio rilevante. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

L'ex deputato: "Ex premier persona perbene e leale". (LaPresse) – “Lo chiedete a una persona che non è più nel Movimento, faccio gli auguri ma io sono fuori”. Così l’ex deputato pentastellato, Alessandro Di Battista, commenta i malumori e le tensioni all’interno del suo ex partito: “Maretta tra Conte e Di Maio? (LaPresse)

Il ministro Di Maio si sposa? La giornalista ha però specificato che non c’è ancora stata una richiesta ufficiale, perché “adesso c’è da pensare alla politica. (Virgilio Notizie)

C’è una sostanziale differenza tra il titolare e il responsabile del trattamento dei dati degli iscritti della piattaforma Rousseau, gestita dall’Associazione guidata da Davide Casaleggio. Davide Casaleggio, attraverso un lungo e articolato comunicato su IlBlogDelleStelle. (Open)

Lo scrive sul Blog delle Stelle il presidente dell’Associazione Rousseau, Davide Casaleggio. (LaPresse) – “La situazione del MoVimento 5 Stelle è arrivata all’assurdo. (LaPresse)

Insomma: come Conte ha preso le distanze dalla svolta garantista di Luigi Di Maio, così fa Di Battista». I pentastellati, per il bene del governo e della maggioranza, si chiariscano le idee una volta per tutte. (ilGiornale.it)

Retroscena: lo scontro con Marta Cartabia per tenere a bada Travaglio. Di conseguenza Conte è rimasto sempre più solo, perché ormai il sostegno di Travaglio non può essere considerato come tale, essendo diventato stucchevole (Liberoquotidiano.it)