"Importanti risoluzioni di problemi". Apple rilascia iOS 18.4.1, ecco perché è importante aggiornare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nelle ultime ore Apple ha messo a disposizione per tutti gli utenti che hanno i propri dispositivi (iPhone, iPad) l'aggiornamento iOS 18.4.1 necessario per " importanti risoluzioni di problemi, aggiornamenti alla sicurezza e la correzione di un errore che, in rari casi, impediva la connessione wireless a CarPlay in alcuno veicoli ", spiega Cupertino sul contenuto di sicurezza. Quali sono le vulnerabilità Nel dettaglio, dopo gli aggiornamenti precedenti dove sono state introdotte nuove funzioni tra cui emoji e l'Apple Intelligence, si è scoperto che un paio di vulnerabilità nei sistemi avrebbe esposto i dispositivi ad attacchi " estremamente sofisticati ". (il Giornale)
Ne parlano anche altre fonti
Insieme alla nuova beta per iPhone è arrivata la terza beta per sviluppatori di iPadOS 18.5, watchOS 11.5, macOS 15.5 e tvOS 18.5. Apple ha rilasciato agli sviluppatori la beta 3 di iOS 18.5. (iPhone Italia)
Apple ha distribuito la terza beta di iOS 18.5 e iPadOS 18.5 per sviluppatori registrati, insieme alle versioni preliminari di macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, tvOS 18.5 e visionOS 2.5. Si tratta di aggiornamenti cruciali in vista del rilascio ufficiale previsto nei prossimi mesi. (Borsainside)
Le versioni in fase di test includono, oltre a visionOS 2.5 e tvOS 18.5, anche iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5 e HomePod 18.5. Apple ha rilasciato la terza beta per diverse delle sue prossime versioni software, continuando il suo percorso di affinamento in vista dei rilasci pubblici. (HDblog.it)
Le vulnerabilità, identificate come CVE-2025-31200 (con punteggio CVSS di 7.5) in CoreAudio e CVE-2025-31201 (con punteggio CVSS di 6.8) in RPAC, colpiscono l’intero ecosistema della casa di Cupertino: iOS, macOS, tvOS, iPadOS e visionOS. Nel relativo bollettino di sicurezza, l’azienda di Cupertino afferma: “Apple è a conoscenza di una segnalazione secondo cui questo problema potrebbe essere stato sfruttato in un attacco estremamente sofisticato contro individui specifici presi di mira su iOS”. (Cyber Security 360)
Apple ha rilasciato immediatamente aggiornamenti di sicurezza d'emergenza per proteggere la vasta gamma dei suoi dispositivi, da iPhone a Mac, passando per iPad e persino Vision Pro. (tomshw.it)
A differenza di quanto accaduto con iOS 17.5 lo scorso anno, la versione 18.5 non sembra portare sorprese interessanti per gli utenti. Advertising (iSpazio)