Riforma dei medici di famiglia: Azione indica una possibile strada
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Riforma dei medici di famiglia: Azione indica una possibile strada ALESSANDRIA – Giovanni Barosini, Presidente di Azione Piemonte, interviene sul tema dei medici di famiglia per immaginare un percorso diverso che soddisfi le esigenze dei cittadini e dia dignità al lavoro prezioso della categoria. Attualmente, i medici di base (medici di medicina generale, MMG) in Italia non sono dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ma operano come liberi professionisti convenzionati con il SSN. (Radio Gold)
Ne parlano anche altri giornali
Giani all'incontro in Palazzo Chigi. Nella foto piccola a destra, l'incontro con il commissario Ue Serafin; a piè di pagina, un momento del tavolo della cabina di regia nazionale sul Pnrr (Toscana Notizie)
Poi i Governatori che rimandano la palla a Orazio Schillaci imputandogli l’inerzia sulla riforma dell’assistenza territoriale e dei medici di base. Prima il ministro che accusa le Regioni di non fare nulla per ridurre le liste di attesa. (La Stampa)
Riforma medicina generale, Castellone: "Sono in primis i medici a chiederla" Monito della vice presidente del Senato (Ottopagine)
I Mmg sono liberi professionisti che operano in convenzione con l’Asl. Questa stabilisce obblighi formativi, orari, reperibilità e tutte le condizioni del servizio offerto, inclusi i compensi, tarati sul numero di mutuati e sull’anzianità di servizio. (Il Fatto Quotidiano)
di Movimento Medici di Medicina Generale per la Dirigenza- Gentile Direttore,nel mese di febbraio 2024 un gruppo di lavoro del “Movimento Medici di Medicina Generale per la Dirigenza” ha prodotto e pubblicato il suo “Documento di Posizione” che nasceva dalla necessità di contribuire, con la propria visione di cambiamento, al dibattito in corso sulla riprogettazione delle cure primarie italiane in ragione dell’evidenza della profonda crisi del sistema territoriale a 50 anni circa dalla riforma del 1978. (Quotidiano Sanità)
La coperta è corta, tirarla da una parte o dall’altra non ripara dal freddo e non risolve il problema. (La Stampa)