Devastanti incendi in Corea del Sud, almeno 26 morti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 26 mar. Almeno 26 morti, tra cui il pilota di un elicottero e diversi feriti nei devastanti incendi che hanno colpito la Corea del Sud. Il governo ha alzato l'allarme al livello più alto e ha dichiarato una "risposta nazionale su larga scala" per cercare di (Io Donna)
Ne parlano anche altre fonti
A conferma della crescente imprevedibilità delle minacce portate dal cambiamento climatico, dopo la California e il Giappone il fenomeno degli incendi fuori stagione ha colpito anche la Corea del Sud, alle prese da giorni con un’emergenza che ha già bruciato più di 17.500 ettari di terreno, creato 27mila sfollati, fatto almeno 24 vittime e distrutto un tempio buddista con oltre 1.300 anni di storia. (Il Sole 24 ORE)
La Corea del Sud ha dichiarato oggi che almeno 19 persone sono morte in uno dei peggiori incendi boschivi del Paese asiatico, con numerosi roghi ancora in corso e migliaia di pompieri che cercano di domarli (Sky Tg24 )
La Corea del Sud sta combattendo contro gli incendi più devastanti della sua storia. Secondo quanto dichiarato dalle autorità della nazione asiatica, infatti, neppure i roghi divampati nel 2000 avevano distrutto una superficie boschiva così ampia: ad essere anti in fumo sono infatti già 35.810 ettari, come indicato il 27 marzo da Lee Han-kyung, capo del dipartimento Catastrofi e sicurezza. (LifeGate)

Sono già 24 i morti per l’incidente e raffiche di vento continuano a ostacolare gli sforzi dei soccorritori, tanto che un elicottero è caduto uccidendo il pilota.Decine di elicotteri antincendio, circa 5mila operatori e circa 560 mezzi specializzati sono stati mobilitati, ma gli incendi, scoppiati venerdì scorso nella contea di Sancheong nella provincia di South Gyeongsang, si sono estesi verso nord-est. (Agenzia askanews)
La Corea del Sud sta affrontando uno dei peggiori incendi boschivi degli ultimi decenni, con un bilancio tragico di almeno 18 vittime e oltre 27.000 residenti evacuati. Negli ultimi giorni di Marzo 2025 le fiamme, alimentate da venti forti e condizioni di siccità, hanno devastato ampie aree della provincia orientale di Gyeongsang, con la città di Uiseong tra le più colpite. (iLMeteo.it)
La maggior parte delle vittime delle fiamme, che hanno colpito le aree rurali di Andong e Uiseong, aveva un’età compresa tra i 60 e gli 80 anni, secondo i servizi forestali sudcoreani. (RSI Radiotelevisione svizzera)