Un polpo cavalca lo squalo più veloce del mondo. Avvistato in Nuova Zelanda uno "sharktopus"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un incontro sorprendente ha lasciato senza parole gli scienziati marini dell'Università di Auckland. Nel Golfo di Hauraki, in Nuova Zelanda, vicino all'Isola di Kawau, un polpo Maori da 11 chili è stato avvistato mentre si aggrappava alla schiena di uno squalo mako dalle pinne corte, il più veloce del mondo. L’episodio, ripreso nel dicembre 2023 ma diffuso solo ora, ha suscitato grande curiosità tra i ricercatori, poiché i polpi vivono principalmente sul fondale marino, mentre gli squali mako preferiscono le acque aperte e la superficie. (La Stampa)
Su altri giornali
Le riprese aeree vennero effettuate da una giovane biologa morta poi in un incidente di montagna. A lei è oggi dedicato un premio per giovani ricercatrici nel campo delle scienze marine. (Corriere TV)
Una scena improbabile e impossibile da credersi se non fosse stata filmata con una GoPro: un polpo arancione è stato avvistato mentre "cavalca" uno squalo mako (Isurus oxyrinchus). È quello a cui hanno assistito nel dicembre 2023 i ricercatori dell'Università di Auckland al largo delle coste della Nuova Zelanda (Fanpage.it)
Lo «Sharktopus» non è un nuovo incrocio di due animali marini ma piuttosto l'effetto di un incontro casuale che tuttavia sta incuriosendo il mondo dei biologi marini. Ma non si tratta di una nuova «specie Frankenstein», uscita da un laboratorio o scaturita da uno scherzo della natura. (Corriere della Sera)