Dalla Scuola salernitana alla facoltà di Scampia: la medicina alla Federico II

Dalla Scuola salernitana alla facoltà di Scampia: la medicina alla Federico II

Non tutti lo sanno, ma la Federico II ha legami stretti con la Scuola medica salernitana. Intrecci solidissimi, quasi contemporanei alla sua fondazione. A spiegarlo, immergendoci in un passato dell’arte di Esculapio che mise proprio a Napoli radici molto salde, è Gennaro Rispoli. Chirurgo ma, adesso e da vent’anni, anche tutore di quella grande eredità che è la storia della medicina nella terza c… (La Repubblica)

Su altri giornali

Gli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II sono scanditi da voci e volti di chi ne rappresenta la vera essenza: gli studenti. «Io sono Federico». (ilmattino.it)

Saviano “laureato illustre” all’Università Federico II di Napoli: “Come un ritorno a casa” ROMA – L’Università Federico II di Napoli ha deciso di riconoscere a Roberto Saviano il titolo di “Laureato illustre”. (Dire)

L’intitolazione al grande sovrano definito Stupor Mundi è avvenuta però molto dopo come ricorda il rettore Matteo Lorito: «Nel 1992 l’ateneo è stato intitolato al suo fondatore e ha ritenuto negli ultimi dieci anni di celebrare il suo anniversario, per scandire il tempo in vista del traguardo degli otto secoli, ma soprattutto per riappropriarsi della sua tradizione come patrimonio identitario di una istituzione, di una comunità che ha vissuto e vive di cambiamenti e di innovazione, costantemente proiettata al futuro». (Corriere della Sera)

Alberto Angela agli 800 anni dell'Università Federico II: "Ha fatto grandi scoperte". Premiato Roberto Saviano

Un percorso che è iniziato mesi fa con l'inaugurazione dell'anno accademico, lo scorso 13 novembre, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e che è proseguito all'insegna di grandi eventi che hanno visto protagonisti del calibro di Andrea Bocelli, Alberto Angela, Alessandro Barbero e Massimo Recalcati. (Tiscali Notizie)

Il laboratorio per la formazione di nuove professionalità teatrali a cura di Rosaria De Cicco e Annamaria Russo, organizzato nell'ambito delle attività di F2 Cultura dall'Università Federico II e dal Teatro il Pozzo e il Pendolo, è iniziato a gennaio e ha visto protagonisti i 21 allievi in attività di improvvisazione, recitazione, canto, espressione corporea. (ilmattino.it)

18 A cura di Pierluigi Frattasi (Fanpage.it)