Champions: Inter, Milan e Atalanta per blindare gli ottavi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport SPORT

La fase campionato della Champions League si chiude domani con l'ultimo turno, con Atalanta, Inter e Milan che provano a blindare gli ottavi, la Juventus a scalare la classifica mentre il Bologna a chiudere in bellezza. I ragazzi di Gasperini sono attesi dal match più affascinante, ospiti del Barcellona. Secondo gli esperti Sisal, il Barça è dato vincente a 1,70 rispetto al 4,25 per il pareggio e per il successo atalantino. (Tuttosport)

Su altre testate

L'Inter, imbattuta da 10 gare europee a San Siro, ospita il Monaco, avversario sempre sconfitto tra le mura amiche. Anche questa volta su William Hill comanda il segno «1» a 1,60, sale a 4,20 il pareggio, con il colpo esterno dei monegaschi – riuscito una sola volta nelle ultime dieci trasferte – fissato a 5,25. (Tutto Juve)

L’Inter, imbattuta da 10 gare europee a San Siro, ospita il Monaco, avversario sempre sconfitto tra le mura amiche. Vincere per mantenere almeno il quarto punto e puntare a un potenziale accoppiamento favorevole negli ottavi di finale di Champions League. (Calciomercato.com)

Editoriale di Fabrizio Biasin (TUTTO mercato WEB)

Serata di gala per Inter, Milan, Atalanta e Juventus: una coppa per quattro

La tavola è imbandita, ma non tutti potranno arrivare al dolce nella nuova Champions extra large. L’Italia insegue il bersaglio grosso: quattro squadre su quattro (il Bologna è già eliminato) tra le magnifiche 8 che voleranno direttamente agli ottavi di finale. (Corriere della Sera)

Anche questa volta su William Hill comanda il segno «1» a 1,60, sale a 4,20 il pareggio, con il colpo esterno dei monegaschi – riuscito una sola volta nelle ultime dieci trasferte – fissato a 5,25. Vincere per mantenere almeno il quarto punto e puntare a un potenziale accoppiamento favorevole negli ottavi di finale di Champions League. (Napoli Magazine)

E in ballo non c’è solo il passaggio del turno, visto che la posizione finale in classifica determinerà anche i possibili accoppiamenti che verranno poi definiti con il sorteggio del prossimo 31 gennaio. (La Gazzetta dello Sport)