Siamo sicuri che l'ingresso nel mercato dei treni sia ad "alta velocità"? L'AGCM fa le pulci a RFI e a FS

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
StartupItalia ECONOMIA

Ieri i funzionari dell'Autorità, con l'ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno svolto accertamenti ispettivi presso le sedi di Rete Ferroviaria Italiana, di Ferrovie dello Stato Italiane e anche di Trenitalia e Italo L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e della controllante Ferrovie dello Stato Italiane S.p. (StartupItalia)

Su altri media

A sospettarlo è il Garante italiano della concorrenza e dei consumatori, l’Antitrust, che apre una sua istruttoria - un’indagine - su Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e sulla casa madre, Fs. ROMA – I treni italiani avrebbero tagliato la strada a quelli francesi con l’obiettivo di «ostacolare, di rallentare» il loro arrivo nel nostro ricco mercato dei viaggi ferroviari. (la Repubblica)

Fs: istruttoria Antitrust per abuso posizione dominante, ostacolo a ingresso Sncf (Il Sole 24 ORE)

LA MOSSA DELL’AGCM SU RFI E FERROVIE I francesi di Sncf bussano alla porta dell’Italia e il Garante italiana del mercato la spalanca bacchettando il gruppo italiano Fs. (Start Magazine)

Da News ferroviarie del 21 marzo 2025 L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un'istruttoria su Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Ferrovie dello Stato Italiane (FS) per verificare un possibile abuso di posizione dominante. (Ferrovie.it)

L’Antitrust apre un’indagine su Ferrovie dello Stato e la sua controllata Rfi, il gestore della rete ferroviaria italiana. L’Autorità sospetta che le due società abbiano abusato della loro posizione dominante per rallentare e, in alcuni casi, ostacolare l’ingresso dell’operatore francese Sncf nell’Alta velocità italiana in concorrenza con un’altra controllata di Fs, Trenitalia (Corriere della Sera)

Più in dettaglio, l’Agcm sta accertando una possibile violazione dell’articolo 102 Tfue: il gruppo starebbe attuando una strategia escludente, ipotizza il Garante, tramite “varie condotte di Rfi per quanto riguarda l’assegnazione della capacità di infrastruttura”. (la Repubblica)