Sciopero nazionale dei treni nel fine settimana

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ChietiToday INTERNO

Dalle ore 21 di sabato 23 marzo alle ore 21 di domenica 24 è previsto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS italiane proclamato da alcune sigle sindacali autonome. Lo sciopero potrebbe comportare cancellazioni totali o parziali delle corse ferroviarie di Frecce, Intercity e treni regionali di Trenitalia. "Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine degli scioperi" fa sapere il Gruppo Fs in una nota. (ChietiToday)

Se ne è parlato anche su altre testate

Secondo quanto comunica il gruppo Fs in una nota, la mobilitazione, che inizierà alle 21 di sabato 23 fino alle ore 21 di domenica 24 comporterà cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia e potrebbero avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria. (ROMA on line)

La M5 fa servizio solo tra le fermate di Bignami e Zara. Aperta la M4. (La Gazzetta di Mantova)

Disagi per chi viaggia in treno questo weekend 23-24 marzo per uno sciopero nazionale proclamato da alcune sigle sindacali autonome (CUB Trasporti, SGB e USB) per il personale del Gruppo Fs Italiane. Disagi e disservizi si potrebbero avere anche per Italo e Trenord. (Adnkronos)

Sciopero: l'aggiornamento di Atm A Milano dopo le 18 chiudono tre linee della metropolitana. Lo comunica l'Azienda dei trasporti milanesi in una nota. Chiudono la linea rossa, M1, la verde, M2 e la gialla, M3. (MilanoToday.it)

La durata della mobilitazione è di 24 ore. Tuttavia, sono previste due fasce di garanzia, una alla mattina e una al pomeriggio. Lo sciopero indetto per venerdì 22 marzo 2024 è di 24 ore. (La Gazzetta dello Sport)

Weekend di disagi in tutta Italia: la mobilitazione di 24 ore indetta da alcune sigle sindacali autonome tocca il personale di bordo e di macchina di Gruppo Fs (con ricadute sugli Intercity, le Frecce e i Regionali di Trenitalia), Italo e Trenord. (Sky Tg24 )