Disagi a Milano per lo sciopero dei trasporti indetto dai Cobas. Dalle 18, infatti, sono di nuovo chiuse le linee della metropolitana M1, M2 ed M3. La M5 fa servizio solo tra le fermate di Bignami e Zara. Aperta la M4. Servizio ridotto per i mezzi di trasporto in superficie. Lo sciopero è stato indetto, tra l'altro, "contro la liberalizzazione, privatizzazione e le gare d'appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e per la reinternalizzazione dei servizi di Tpl in appalto e/o subappalto", "per…
Leggi
A Milano dopo le 18 chiudono tre linee della metropolitana. Lo comunica l'Azienda dei trasporti milanesi in una nota. Chiudono la linea rossa, M1, la verde, M2 e la gialla, M3. Restano in funzione le linee senza macchinista: la blu, M4, e la lilla, M5. Sciopero: l'aggiornamento di Atm "Aggiornamento sciopero: dopo le 18 chiudono le linee M1, M2 e M3, i treni in viaggio arrivano a destinazione. Rimane aperta la linea M4 e la M5 tra Bignami e Zara
Leggi
Disagi per chi viaggia in treno questo weekend 23-24 marzo per uno sciopero nazionale proclamato da alcune sigle sindacali autonome (CUB Trasporti, SGB e USB) per il personale del Gruppo Fs Italiane. Disagi e disservizi si potrebbero avere anche per Italo e Trenord. Gli orari Secondo quanto comunica il gruppo Fs in una nota, la mobilitazione, che inizierà alle 21 di sabato 23 fino alle ore 21 di domenica 24 comporterà cancellazioni totali e parziali di Frecce…
Leggi
Disagi per chi viaggia in treno questo weekend 23-24 marzo per uno sciopero nazionale proclamato da alcune sigle sindacali autonome (CUB Trasporti, SGB e USB) per il personale del Gruppo Fs Italiane. Disagi e disservizi si potrebbero avere anche per Italo e Trenord. Gli orari Secondo quanto comunica il gruppo Fs in una nota, la mobilitazione, che inizierà alle 21 di sabato 23 fino alle ore 21 di domenica 24 comporterà cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di…
Leggi
Weekend di disagi in tutta Italia: la mobilitazione di 24 ore indetta da alcune sigle sindacali autonome tocca il personale di bordo e di macchina di Gruppo Fs (con ricadute sugli Intercity, le Frecce e i Regionali di Trenitalia), Italo e Trenord. Stop alla circolazione ferroviaria, a eccezione delle tratte protette, dalle 21 del sabato alla stessa ora di domenica
Leggi
I dipendenti dell'Atm non sono gli unici a scioperare nella giornata di venerdì 22 marzo 2024. Infatti, anche i lavoratori delle Ferrovie Sud Est incrociano le braccia. Lo sciopero è stato indetto dalle segreterie regionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal. La durata della mobilitazione è di 24 ore. Tuttavia, sono previste due fasce di garanzia, una alla mattina e una al pomeriggio. Lo sciopero indetto per venerdì 22 marzo 2024 è di 24 ore.
Leggi
Le sigle sindacali Cub Trasporti e Sgb hanno annunciato un nuovo sciopero nazionale di 24 ore. Il blocco coinvolgerà principalmente i trasporti, con i treni che si fermato per tutto il week end a causa della protesta del personale di bordo e di macchina di Trenitalia, Italo e Trenord. Lo sciopero avrà una durata di 24 ore e causerà disagi nei trasporti dalle 21:00 di sabato 23 marzo fino alle 21:00 di domenica 24 marzo.
Leggi
Dalle ore 21 di sabato 23 marzo alle ore 21 di domenica 24 è previsto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS italiane proclamato da alcune sigle sindacali autonome. Lo sciopero potrebbe comportare cancellazioni totali o parziali delle corse ferroviarie di Frecce, Intercity e treni regionali di Trenitalia. "Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine degli scioperi" fa sapere il Gruppo Fs in una nota.
Leggi
Sono stati proclamati da alcune sigle sindacali autonome scioperi nazionali del personale del Gruppo FS Italiane: dalle ore 21 di sabato 23 alle ore 21 di domenica 24 marzo 2024. Gli scioperi nazionali potrebbero avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine degli scioperi.
Leggi