VIDEO Salvini a Elkann: "Sentirsi dire che lui ha salvato l'auto in Italia dà amarezza"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“La domanda sulla fiducia nella crescita promessa da Elkann nel 2026 andrebbe fatta agli operai da lui licenziati o cassaintegrati. Quanti soldi degli italiani nei decenni ha incassato la famiglia Elkann-Agnelli, quanti ne ha distribuiti come dividendi, ossia come guadagni, e quanti posti di lavoro sono andati in fumo negli ultimi anni? Quante realtà produttive sono state chiuse in Italia e quante ne sono state aperte all’estero? Queste sono le domande a cui il signor Elkann dovrebbe rispondere”. (LAPRESSE)
La notizia riportata su altre testate
Quanti soldi degli italiani nei decenni ha incassato la famiglia Elkann-Agnelli, quanti ne ha distribuiti come dividendi, ossia come guadagni, e quanti posti di lavoro sono andati in fumo negli ultimi anni? Quante realtà produttive sono state chiuse in Italia e quante ne sono state aperte all'estero? Queste sono le domande a cui il signor Elkann dovrebbe rispondere". (La Nuova Sardegna)
Presa di posizione dei sindacati dopo la comunicazione di ieri dell'azienda: ancora un anno all'insegna degli ammortizzatori sociali. La Fiom-Cgil è pessimista: "Dalle notizie in nostro possesso tutti i modelli saranno in ritardo". (LeggoCassino.it)
È un periodo nel quale a volte si coniuga la cancel culture con le fake news. (Milano Finanza)
Lo ha detto là vicepresidente M5s, Chiara Appendino, durante la manifestazione 'Salviamo Mirafiori. "Noi ai cancelli delle fabbriche ci siamo da sempre, in tutta Italia, e vediamo la sofferenza dei lavoratori con lo stipendio ridotto e degli imprenditori della filiera che non hanno nessuna certezza sul proprio futuro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
I primi mesi dell’anno avrebbero dovuto consegnare alle cronache e agli addetti ai lavori il nome del nuovo amministratore delegato di Stellantis. L’addio di Carlos Tavares ha avviato un periodo di grandi riflessioni interne nel colosso dell’automotive. (Orticalab)
(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa pubblicata nel sito https://www.cgil.it/ufficio-stampa) Venerdì 21 marzo 2025 (agenzia giornalistica opinione)