Stellantis Melfi: "7 modelli in totale nel nostro stabilimento lucano". I dettagli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Le parole del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato sottolineano con forza il ruolo centrale che l’Italia ricopre per l’azienda e evidenziano un cambio d’impostazione rispetto alla gestione di Tavares. Fatto che l’Ugl Metalmeccanici giudica positivo come positivo ritiene aver appreso ancora che i nostri stabilimenti italiani sono e saranno dotati di tutte le piattaforme multi-energia di Stellantis per la produzione di autovetture: Stla Small, Medium e Large, quest’ultime due già operative a Melfi”. (vulturenews.net)
Ne parlano anche altri giornali
Presa di posizione dei sindacati dopo la comunicazione di ieri dell'azienda: ancora un anno all'insegna degli ammortizzatori sociali. La Fiom-Cgil è pessimista: "Dalle notizie in nostro possesso tutti i modelli saranno in ritardo". (LeggoCassino.it)
Il direttore-editore Paolo Panerai su Orsi & Tori di MF-Milano Finanza di sabato 22 ha ricordato come nella recentissima «lunga e compiacente» audizione in parlamento John Elkann non abbia citato nessun nome di quelli che salvarono la Fiat, il cui impegno ha dato modo a Elkann di essere quel che oggi è al vertice di Stellantis (Milano Finanza)
La Pasqua si prospetta amara per gli operai dello stabilimento Stellantis di Cassino, che dovranno affrontare un nuovo stop alla produzione. La direzione del sito ciociaro ha annunciato che il primo quadrimestre del 2025 si chiuderà con meno di 40 giorni effettivi di lavoro, delineando un quadro sempre più preoccupante per il comparto industriale della zona. (ClubAlfa.it)
Ha ribadito il piano di Stellantis per l'Italia, che era stato presentato lo scorso 17 dicembre al tavolo dell'Automotive tenutosi presso il Ministero a Roma. Si parla di ripresa a partire dal prossimo anno, ma dobbiamo guardare avanti". (ChietiToday)
“La domanda sulla fiducia nella crescita promessa da Elkann nel 2026 andrebbe fatta agli operai da lui licenziati o cassaintegrati. (LAPRESSE)
Le parole (soprattutto quelle non dette) del presidente di Stellantis, John Elkann, nel corso dell’audizione informale che si è tenuta ieri in commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato, hanno scatenato un vespaio di polemiche tra i sindacati che rappresentano i lavoratori di Mirafiori. (Corriere della Sera)