Il 25 marzo Mina compie 85 anni, il talent scout Conte e il suo legame con Reggio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Reggio Emilia, 25 marzo 2025 – Buon compleanno Mina! La più grande cantante italiana di tutti i tempi spegne il 25 marzo le sue prime 85 candeline. E nonostante dal lontano 1978, non appaia più in pubblico, la sua voce e le sue canzoni continuano ad ammaliare il pubblico. Il grande successo del suo ultimo album ‘Gassa d'amante’ (con brani di Gabbani, Elisa, Concato) ne è la prova più lampante. Il talent scout Giancarlo Conte Al ‘Corallo’ di Scandiano per il Festival degli incompresi Il papà Giacomo a ‘La Fertile’ di Brescello La prima esibizione col suo gruppo ‘I Solitari’ Mina in concerto per la Croce Rossa a Fola di Albinea Il talent scout Giancarlo Conte Non tutti lo ricordano ma gli inizi della sua incredibile carriera, sono strettamente intrecciati con la la nostra città e la bassa reggiana. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre fonti

Nonostante circa 50 anni fa abbia scelto di non comparire più in pubblico, lei è e continuerà ad essere un mito nazionale di fama mondiale, leggenda della musica e della storia della tv. Lei è ancora oggi l'artista femminile italiana con il maggior numero di vendite, ha oltre 1500 canzoni alle spalle. (Il Giornale d'Italia)

Gli inizi (1958-1960) All’anagrafe Mina Anna Maria Mazzini, nata a Busto Arsizio (Varese) il 25 marzo 1940, Mina debutta nel mondo della musica alla fine degli anni ’50 con il gruppo “Happy Boys”. (Radio Kiss Kiss)

Ufficiale al Merito della Repubblica dal 2001, mito assoluto dello spettacolo italiano, alla Tigre di Cremona si deve una produzione che da "Tintarella di luna" (1960) non si e' mai fermata. Album, cofanetti, duetti, incursioni nel jazz e titoli-best seller con l'amico Celentano. (sport.tiscali.it)

Perfezionista, pragmatica, Mina non ha mai voluto fare l’attrice. Non perché non ci sarebbe riuscita (nella sua carriera ha ampiamente dimostrato di saperci fare con la macchina da presa) ma perché ha deciso di dedicarsi rigorosamente con tutta se stessa all'arte musicale, totalmente offerta ai suoi fan, ai quali ha sempre dato il massimo. (Vogue Italia)

Un compleanno in cifra tonda, così come sarà in cifra tonda un anniversario di un evento triste per l’interprete di brani storici come “Le mille bolle blu” e “, grande, grande”. Fra poco più di due mesi, infatti, cadranno i 60 anni dalla morte di Alfredo Mazzini, il fratello di Mina, anche lui cantante. (IL GIORNO)

All'anagrafe Mina Anna Maria Mazzini, al debutto col nome d’arte Baby Gate, soprannominata la "Tigre di Cremona'' dopo i grandi successi, Mina è nata a Busto Arsizio (Varese) il 25 marzo 1940 perché il padre lavorava nell’Alto Milanese, per poi trasferirsi a 3 anni nella “sua” città, quella del torrone, insieme alla famiglia. (IL GIORNO)