Ballottaggi, affluenza al 12% a Mezzogiorno. Il centrosinistra punta soprattutto a prendere Firenze, Bari e Perugia

Ballottaggi, affluenza al 12% a Mezzogiorno. Il centrosinistra punta soprattutto a prendere Firenze, Bari e Perugia
L'HuffPost INTERNO

Riaperti stamattina i seggi in 101 comuni per il secondo turno delle amministrative. Tornata di ballottaggi in cui il centrosinistra, che ha vinto al primo turno in 10 capoluoghi, punta al bottino pieno mentre il centrodestra, che ha incassato 5 capoluoghi quindici giorni fa, cerca di ribaltare il risultato o di accorciare le distanze. Le sfide principali saranno quelli di Firenze, Bari e Perugia ma da seguire anche quelle di Campobasso e Potenza oltre a, sempre per eleggere i nuovi sindaci, quelle di Lecce e Caltanissetta (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

Bari, insieme ad altre 7 città pugliesi, tra le quali Lecce, torna al voto, per eleggere chi indosserà la fascia tricolore per i prossimi 5 anni. Una partita che si sta giocando al secondo tempo e con un tempo che sta registrando il primo caldo record della stagione. (TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno)

Oggi i seggi resteranno aperti fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15, subito dopo inizierà lo spoglio delle schede. Sono 101 i Comuni che oggi e domani sono chiamati al secondo turno delle elezioni amministrative. (L'Unione Sarda.it)

Sono 105 i comuni chiamati al voto per i ballottaggi di oggi e domani: 101 comuni nelle regioni a statuto ordinario; un comune è alle urne in Sardegna e tre in Sicilia, secondo i dati aggiornati dal Viminale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Firenze vota per il sindaco: 12,45 % l’affluenza alle ore 12

I ballottaggi interessano 14 capoluoghi di provincia, tra cui 5 capoluoghi di Regione: Firenze, Bari, Perugia, Potenza e Campobasso. Queste le sfide principali, con i candidati del centrosinistra i… (La Stampa)

Peraltro la fidata pecora, paziente come un animale domestico, ha atteso tranquillamente che il padrone completasse le operazioni di voto scegliendo tra i due candidati a sindaco e poi insieme hanno lasciato l'istituto. (Il Giornale d'Italia)

Nelle stesse sezioni alle 23 di sabato 8 giugno, nel primo turno, la percentuale dei votanti era stata del 22,64%. Per il secondo turno delle elezioni amministrative alle 12 di domenica 23 giugno, nei 18 comuni Toscani chiamati nuovamente alle urne per il ballottaggio per l’elezioni dei sindaci, ha votato il 12,07% degli aventi diritto. (La Repubblica Firenze.it)