Ballottaggi, la carica dei 101 Comuni: il fattore affluenza decide i sindaci

Ballottaggi, la carica dei 101 Comuni: il fattore affluenza decide i sindaci
la Repubblica INTERNO

Da stamattina riaprono i seggi, due settimane dopo le Europee: 101 comuni vanno ai ballottaggi. Per votare c’è tempo fino alle 15 di domani. Per destra e sinistra le sfide clou sono 7: Bari e Firenze, che il Pd deve assolutamente confermare, ma parte in largo vantaggio. Poi Perugia, l’ex roccaforte rossa che da 10 anni ha cambiato bandiera e che è l’antipasto delle Regionali in Umbria, dove gover… (la Repubblica)

Su altri giornali

Sono 105 i comuni chiamati al voto per i ballottaggi di oggi e domani: 101 comuni nelle regioni a statuto ordinario; un comune è alle urne in Sardegna e tre in Sicilia, secondo i dati aggiornati dal Viminale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Sono otto i Comuni pugliesi che oggi e domani tornano al voto per i ballottaggi e la scelta dei nuovi sindaci, fari puntati sui due capoluoghi Bari e Lecce. A Bari sfida è tra il candidato del centrosinistra Vito Leccese e quello del centrodestra, Fabio Romito: il primo ha sfiorato la vittoria al primo turno con il 48,02% dei voti (73.735 preferenze); il suo avversario invece si è fermato a 29,12% (44.709 preferenze). (Corriere della Sera)

Oggi i seggi resteranno aperti fino alle 23 per poi, lunedì, riaprire alle 7 e chiudere alle 15 quando partirà subito lo spoglio delle schede. Le sfide principali ai ballottaggi saranno quelle di Firenze, Bari e Perugia ma da seguire anche quelle di Campobasso e Potenza oltre a quelle di Lecce e Caltanissetta. (ilgazzettino.it)

Elezioni comunali Lecce, elettore va al seggio con una pecora, mentre lui vota l'animale lo attende tra i banchi - VIDEO

Nelle stesse sezioni alle 12 di domenica 9 giugno, nel primo turno, la percentuale dei votanti era stata del 34,79% Per il secondo turno delle elezioni amministrative alle 19 ha votato il 27,89% degli aventi diritto, in calo rispetto al primo turno di circa 7 punti. (Gazzetta di Parma)

Nel primo giorno di voto ai ballottaggi delle comunali l'affluenza scende giù. Quasi sette punti percentuali in meno rispetto al primo turno, stando ai dati delle 19: alle urne si è recato il 27,89% degli elettori, due settimane fa erano il 34,79%. (ilmessaggero.it)

Peraltro la fidata pecora, paziente come un animale domestico, ha atteso tranquillamente che il padrone completasse le operazioni di voto scegliendo tra i due candidati a sindaco e poi insieme hanno lasciato l'istituto. (Il Giornale d'Italia)