Ballottaggi, seggi aperti in 101 Comuni italiani

Ballottaggi, seggi aperti in 101 Comuni italiani
L'Unione Sarda.it INTERNO

Sono 101 i Comuni che oggi e domani sono chiamati al secondo turno delle elezioni amministrative. Le sfide principali ai ballottaggi sono quelle di Firenze, Bari e Perugia ma anche Campobasso e Potenza oltre a Lecce e Caltanissetta. In tutto sono 14 i capoluoghi chiamati a scegliere il primo cittadino. In Sardegna si vota a Monserrato. Oggi i seggi resteranno aperti fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15, subito dopo inizierà lo spoglio delle schede. (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altri media

Nuova sfida alle urne per i 101 Comuni dove, da oggi domenica 23 giugno (ore 9-23) a domani lunedì 24 (ore 7-15), saranno aperti i seggi per i ballottaggi delle amministrative. (Il Fatto Quotidiano)

In tutto sono 14 i capoluoghi chiamati a scegliere il primo cittadino. Si sono aperte da pochi istanti le urne in 101 comuni per il secondo turno delle amministrative. (ilgazzettino.it)

E già sono in controtendenza Comuni come Perugia (48,5%) e Lecce (45,7%), dove il primo turno si è chiuso con un testa a tes… Alle 23 della prima giornata di votazioni aveva votato il 37% dei cittadini chiamati alle urne per i ballottaggi, dato in calo rispetto al primo turno (53,21%), ma ci sarà tempo fino alle 15 per invertire il trend. (la Repubblica)

Elezioni comunali 2024, ballottaggio in 101 comuni: da Bari a Firenze, oggi si vota fino alle 23

In una giornata elettorale che tutto sommato è filata via abbastanza liscia, senza particolari attese per chi oggi si è presentato ai seggi, cosa che è possibile fare anche domani, a cominciare dalle 7, ma solo fino alle 15, momento in cui comincerà lo spoglio delle schede. (La Repubblica Firenze.it)

Il caldo e le alte temperature della domenica non sono «amici» del ballottaggio. Oggi, 23 giugno, e domani, 24, si vota per i ballottaggi per l'elezione dei candidati sindaci, anche a Bari, Lecce e Potenza (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Si vota anche lunedì dalle 7 alle 15. Tra le sfide più importanti ci sono quella di Firenze, Bari e Perugia ma occhi puntati anche su Campobasso e Potenza, Lecce e Caltanissetta (Adnkronos)