Rinviato al 31 ottobre 2025 l'obbligo di polizze anticatastrofali per le imprese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Rinviare di sette mesi l'obbligo per le imprese di stipulare le polizze anticatastrofali. Lo chiede un emendamento di FdI al decreto bollette presentato alla commissione Attività produttive della Camera. La proposta, firmata dal deputato Riccardo Zucconi, modifica il termine entro cui stipulare i contratti assicurativi a copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali attualmente fissato al 31 marzo 2025, posticipandolo al 31 ottobre 2025. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altri media

«Le norme non prevedono sanzioni se non ci si adegua all’obbligo – precisa Confesercenti Grosseto-. Se si sceglie questa soluzione, però, si perde ogni merito creditizio: le banche sostanzialmente non finanziano, non si può partecipare ai bandi ed in caso di catastrofi non si avrà alcun contributo. (Confesercenti Nazionale)

Dal 31 marzo tutte le imprese con sede operativa in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per proteggersi da terremoti, alluvioni e altre calamità naturali. (Fanpage.it)

Confartigianato "ha calcolato un impatto economico di almeno 2 miliardi per le micro e piccole imprese che sottoscriveranno" le polizze assicurative per calamità naturali ed eventi catastrofali e avverte che "a fronte di questo esborso, ad oggi non vi è certezza sui beni da assicurare, su quali danni verranno risarciti, sulla confrontabilità delle offerte da parte delle assicurazioni". (Alto Adige)

Polizze catastrofali: intervento di IVASS sul decreto attuativo

213 del 30 dicembre 2023), l’ANIA ha messo a disposizione delle FAQ sul proprio sito web per chiarire alcuni punti della normativa, in attesa di una possibile ulteriore proroga e, soprattutto, di chiarimenti definitivi che assicurino un’applicazione uniforme delle disposizioni e permettano alle imprese di operare nel rispetto delle norme. (ANCE)

IVASS ha pubblicato l’intervento di Stefano De Polis, Segretario Generale IVASS in materia di polizze catastrofali al Convegno di studi “L’assicurazione dei rischi catastrofali” organizzato da La Sapienza Università di Roma il 12 febbraio 2025, focalizzandosi sulle principali novità del decreto attuativo sugli schemi di polizza. (Diritto Bancario)