Quasi 3 milioni di spettatori su Rai1 per Io Capitano. Il commento di Matteo Garrone e di Paolo Del Brocco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Vorrei ringraziare tutti i telespettatori che ieri sera hanno scelto di avventurarsi, attraverso gli occhi di Seydou, in questa odissea contemporanea!! – commenta Matteo Garrone, regista di "Io Capitano" -. Una storia raccontata in controcampo, che mette al centro i drammi e le emozioni di chi si mette in viaggio per inseguire un sogno chiamato Europa. E un grazie a Rai1 che ci ha dato questa preziosa opportunità, portando lo sguardo e le avventure di questi due ragazzi nelle case e nei cuori di molte persone”. (Rai Storia)
Su altri media
Il film “Io capitano” di Matteo Garrone diventa una mostra fotografica e video, per raccontare il viaggio della carovana che ha portato l’opera nelle città, nelle periferie e nelle scuole del Senegal dove quelle storie sono nate. (La Stampa)
Ma come promesso dal regista italiano, “non finisce qui il viaggio” di Io capitano, che stasera mercoledì 26 marzo arriva in tv in prima visione su Rai 1 alle 21.30. (Ciak Magazine)
Io Capitano, il film di Matteo Garrone, è andato in onda ieri sera, 26 marzo 2025, in prima visione su Rai 1 alle 21.30. L’opera, accolta con entusiasmo da molti telespettatori, ha però scatenato un acceso dibattito sui social, in particolare su X, per una scelta editoriale della rete: la trasmissione in versione doppiata in italiano. (L'Architetto)
In concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2023, è stato incluso, l'anno successivo, nella cinquina degli Oscar per il Miglior film internazionale. Girato fra Italia, Marocco e Senegal, racconta il difficile viaggio (Io Donna)
Da lì, ci fu la corsa agli Oscar, con il film che riuscì ad arrivare nella cinquina finale per il Miglior film internazionale. Il regista vinse il Leone d'Argento, mentre il Premio Marcello Mastroianni andò a Seydou Sarr, il protagonista. (MOW)
Si è parlato molto del film Io Capitano di Matteo Garrone e stasera alle 21:30 su Rai 1 si avrà l’opportunità di guardare questo film candidato all’Oscar. La storia ci porterà in un viaggio drammatico e allo stesso tempo avventuroso, quello di due giovani senegalesi che cercano il sogno dell’Europa. (alfemminile.com)