F.1, GP Cina - Hamilton il più veloce nella Sprint Qualifying | Quattroruote.it
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lewis Hamilton porta la Ferrari in prima posizione al termine di una Sprint Qualifying tiratissima in Cina. Sul tracciato di Shanghai, il sette volte campione del mondo ha fermato il cronometro a 1’30”849, mantenendo la leadership per soli 18 millesimi su Max Verstappen, con l’unica Red Bull in Top 10. Terza posizione per Oscar Piastri, molto competitivo con la McLaren, seguito da vicino da Charles Leclerc sull'altra SF-25. (Quattroruote)
La notizia riportata su altri media
Con il tempo di 1’30”849 il britannico, che non partiva in pole dal 2023, ha piazzato il primo acuto stagionale con il suo nuovo team, precedendo di 18 millesimi Max Verstappen e di 80 Oscar Piastri, mentre il suo compagno in Ferrari Charles Leclerc non è riuscito a fare meglio della quarta posizione. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Lewis Hamilton con la Ferrari in pole nella Sprint del Gp della Cina. Il pilota inglese, nelle qualifiche di oggi 21 marzo, batte il primo colpo in rosso. Sarà lui a partire dalla prima posizione a Shanghai, nella mini-gara di sabato 22 marzo. (Adnkronos)
Al suo fianco in prima fila con un distacco di soli 18 millesimi Max Verstappen: undici titoli iridati in prima fila e una rivalità che sembrava ormai relegata alla storia forse pronta a rimettersi in movimento. (Sport Mediaset)

Il britannico della Ferrari ha ottenuto la pole position, precedendo di 18 millesimi Verstappen. In seconda fila Piastri e l’altro ferrarista, Leclerc, staccato di due decimi dal compagno di scuderia. (la Repubblica)
Lewis Hamilton davanti a tutti nelle qualifiche sprint del Gp della Cina, secondo appuntamento del Mondiale di Formula 1. In seconda fila Oscar Piastri con la McLaren, a 80 millesimi, e l'altra rossa di Charles Leclerc, quarto e staccato due decimi (+0"208). (La Stampa)
La Ferrari è parsa riprendersi dopo il flop dello scorso fine settimana in Australia. Lando Norris su McLaren domina nelle prove libere di Shangai per il Gran Premio di Cina, seguito da Charles Leclerc su Ferrari, dal compagno di squadra Oscar Piastri e dall'altra Rossa di Lewis Hamilton (Sport Mediaset)