Dazi, contromossa Ue: tassare i servizi digitali degli Usa (cioè le Big Tech)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Se il primo ministro canadese Mark Carney ha avvisato Donald Trump che il suo governo imporrà tariffe di ritorsione sui prodotti americani a partire dal 2 aprile con l’entrata in vigore dei dazi Usa, l’Unione europea sarebbe invece pronta a colpire le esportazioni dei servizi degli Stati Uniti. A riportarlo è il Finacial Times, secondo … (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

Post di Sara Armella, avvocato Armella & Associati, Presidente Commissione Dogane ICC Italia – (Econopoly)

La Banca centrale europea (BCE) si sta preparando a possibili tempi di incertezza economica, dopo l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre nuovi dazi. PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

Le ritorsioni non solo su commercio ma soprattutto sui servizi, finanziari e informatici I dazi statunitensi sono una tegola che pende sul futuro economico dell'Europa (e l'Italia). Ad Omnibus Fabrizio Pagani spiega che, oltre al negoziato, l'Unione Europea sta pensando di agire in modo articolato, non solo sul commercio - di beni e auto - ma anche sui servizi, informatici e finanziari. (TGLA7)

L'amministrazione Trump naviga nelle acque tempestose delle strategie tariffarie, con il prossimo 2 aprile indicato pomposamente dal presidente come "giorno della liberazione". (QuiFinanza)

Next, la newsletter di Europa Today che ogni domenica mattina vi racconta cosa succederà nella settimana europea a venire, a cura di Alfonso Bianchi (per commenti, suggerimenti o critiche scrivete ad alfonso. (EuropaToday)

El Pais, citando qualificate fonti comunitarie scrive che Bruxelles sta valutando di applicare anche lo “strumento anti-coercizione” per la sicurezza economica, che consentirebbe di chiudere il mercato Ue a determinati beni e servizi e anche di impedire ad aziende statunitensi di partecipare ad appalti pubblici europei o a progetti finanziati con il bilancio comunitario. (Il Fatto Quotidiano)