VIDEO: Hansen: Dazi Trump? "L'Ue è pronta a negoziare e rivedere la lista dei prodotti"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

"Avremmo preferito che non ci fossero stat dazi, perché essi danneggiano l'economia, l'industria, il settore agroalimentare e anche i consumatori da entrami i lati dell'Atlantico. Entreranno in vigore il primo di aprile, come annunciato da Trump Valuteremo i dazi e i loro effetti una volta che saranno in vigore. Siamo pronti a rispondere in maniera bilanciata e anche a negoziare per trovare un accordo con gli Stati Uniti" così il Commissario Hansen, durante il punto stampa a margine dell'incontro con il Ministro Lollobrigida, nell'ambito della kermesse Agricoltura E'. (il Giornale)

Su altre fonti

La Commissione europea punta a rafforzare la sovranità digitale entro il 2030, garantendo sicurezza e rispetto dei valori europei, ma la transizione è complessa a causa dell’integrazione profonda delle aziende europee con i fornitori americani. (Cyber Security 360)

L'Unione Europea valuta misure di ritorsione contro i servizi statunitensi, inclusi quelli delle Big Tech, in risposta alle tariffe imposte da Trump. L'obiettivo è quello di arrivare al tavolo delle trattative, anche se l'Europa potrebbe mettere mano a strumenti ancor più incisivi (HWfiles)

Il collettivo indipendente EuroStack mette nero su bianco le azioni chiave che l’Europa deve portare avanti per tentare di smarcarsi il prima possibile dai player extra-Ue, in particolare le Big tech americane, e lo fa in una missiva indirizzata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e alla commissaria per la Sovranità tecnologica Henna Virkkunen. (WIRED Italia)

Dazi, l’Unione Europea prende tempo

National Economic Council, Kevin Hassett. Il duro lavoro Usa sul dossier dazi. (Tuttosport)

Il commissario europeo al Commercio Maroš Sefčovič è volato a Washington, ieri, per colloqui dell’ultimo minuto con gli omologhi americani Howard Lutnick, Jamieson Greer e Kevin Hassett. Obiettivo: continuare a negoziare per avvicinare le due sponde dell’Atlantico ed evitare lo scoppio di una guerra commerciale. (ilmessaggero.it)

“A quanto ci risulta il 2 aprile gli Stati Uniti intendono imporre tariffe reciproche ai loro partner, solo allora si potranno avviare eventuali negoziati“, ha detto il commissario al Commercio Maros Sefcovic in audizione al Parlamento Europeo. (CremonaOggi)