Hansen (Commissario Ue): Dazi Usa? Meglio che non ci siano, ma pronti a rispondere e negoziare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Hansen (Commissario Ue): Dazi Usa? Meglio che non ci siano, ma pronti a rispondere e negoziare 25 marzo 2025 "Avremmo preferito che non ci fossero stat dazi, perché essi danneggiano l'economia, l'industria, il settore agroalimentare e anche i consumatori da entrami i lati dell'Atlantico. Entreranno in vigore il primo di aprile, come annunciato da Trump Valuteremo i dazi e i loro effetti una volta che saranno in vigore. (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

Il collettivo indipendente EuroStack mette nero su bianco le azioni chiave che l’Europa deve portare avanti per tentare di smarcarsi il prima possibile dai player extra-Ue, in particolare le Big tech americane, e lo fa in una missiva indirizzata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e alla commissaria per la Sovranità tecnologica Henna Virkkunen. (WIRED Italia)

Obiettivo: continuare a negoziare per avvicinare le due sponde dell’Atlantico ed evitare lo scoppio di una guerra commerciale. «Il duro lavoro continua. (ilmessaggero.it)

"Avremmo preferito che non ci fossero stat dazi, perché essi danneggiano l'economia, l'industria, il settore agroalimentare e anche i consumatori da entrami i lati dell'Atlantico. Siamo pronti a rispondere in maniera bilanciata e anche a negoziare per trovare un accordo con gli Stati Uniti" così il Commissario Hansen, durante il punto stampa a margine dell'incontro con il Ministro Lollobrigida, nell'ambito della kermesse Agricoltura E'. (ilmessaggero.it)

È ora, nell’era del trumpismo, di alimentare l’indipendenza digitale europea. Stiamo organizzando la prima Conferenza italiana sull’Indipendenza Digitale il 27 maggio 2025 a Roma. diminuisce la sua competitività economica (Key4biz.it)

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha rinviato di due settimane l’avvio dei dazi sugli Stati Uniti che erano stati annunciati come risposta a quelli lanciati dal presidente americano Donald Trump. (CremonaOggi)

Lo riporta il Financial Times, citando quanto lo stesso Savic avrebbe detto a due fonti anonime al termine di alcune riunioni a Washington. Il commissario europeo al commercio internazionale, Maros Sefcovic si attende che i dazi degli Stati Uniti sulle importazioni dall'Unione Europea si attestino a un livello "nell'ordine del 20%" e che vengano applicati in maniera indifferenziata su tutti e 27 i Paesi membri. (Tiscali Notizie)