Sefcovic in Usa, 'l'Ue punta a un accordo equo sui dazi'

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport ECONOMIA

"Ventiquattro ore intense Washington per colloqui sostanziali con il Segretario Howard Lutinick, l'ambasciatore Jamies Greer e il direttore del National Economic Council, Kevin Hassett. Il duro lavoro continua. La priorità dell'Ue è un accordo equo ed equilibrato invece di tariffe ingiustificate. Condividiamo l'obiettivo della forza industriale da entrambe le parti" Lo scrive su X il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic, in missione negli Usa sul dossier dazi. (Tuttosport)

Su altri giornali

riduce la capacità dell’Ue e dei singoli Stati di agire strategicamente a livello tecnologico È ora, nell’era del trumpismo, di alimentare l’indipendenza digitale europea. Stiamo organizzando la prima Conferenza italiana sull’Indipendenza Digitale il 27 maggio 2025 a Roma. (Key4biz.it)

Il collettivo indipendente EuroStack mette nero su bianco le azioni chiave che l’Europa deve portare avanti per tentare di smarcarsi il prima possibile dai player extra-Ue, in particolare le Big tech americane, e lo fa in una missiva indirizzata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e alla commissaria per la Sovranità tecnologica Henna Virkkunen. (WIRED Italia)

Entreranno in vigore il primo di aprile, come annunciato da Trump Valuteremo i dazi e i loro effetti una volta che saranno in vigore. Siamo pronti a rispondere in maniera bilanciata e anche a negoziare per trovare un accordo con gli Stati Uniti" così il Commissario Hansen, durante il punto stampa a margine dell'incontro con il Ministro Lollobrigida, nell'ambito della kermesse Agricoltura E'. (ilmessaggero.it)

L’Europa sta intensificando gli sforzi per ridurre la dipendenza dai servizi cloud statunitensi come Amazon, Google e Microsoft, promuovendo iniziative come Gaia-X e Ipcei (Importanti progetti di comune interesse europeo) per sviluppare infrastrutture digitali sovrane. (Cyber Security 360)

“A quanto ci risulta il 2 aprile gli Stati Uniti intendono imporre tariffe reciproche ai loro partner, solo allora si potranno avviare eventuali negoziati“, ha detto il commissario al Commercio Maros Sefcovic in audizione al Parlamento Europeo. (CremonaOggi)

Dopo aver fatto la voce grossa, l'Unione europea sembra aver deciso di tornare sulla strada del dialogo per provare a evitare una dolorosa guerra commerciale con gli Stati Uniti di Donald Trump. (EuropaToday)